La gestione del Fondo e la conseguente concessione delle anticipazioni di liquidità è effettuata da CDP in nome e per conto del Ministero dell’economia e delle finanze (MEF).
A chi è rivolto
Enti Locali (Comuni, Province, Città metropolitane, Comunità montane, Comunità isolane e Unioni di comuni)
Come funziona
Oggetto delle anticipazioni
Le anticipazioni di liquidità permettono agli enti di procedere ai pagamenti dei propri debiti certi, liquidi ed esigibili, maturati alla data del 31 dicembre dell’anno tempo per tempo previsto dalla normativa di riferimento, ovvero dei debiti per i quali sia stata emessa fattura o richiesta equivalente di pagamento entro gli stessi termini.
I beneficiari delle anticipazioni di liquidità hanno l'obbligo di certificare a CDP l’avvenuto pagamento dei propri debiti e l’effettuazione delle relative scritture contabili, utilizzando, a seconda della normativa di riferimento, gli schemi disponibili nella sezione Modulistica.
Dotazione
Sulla base della normativa di riferimento sono stati stanziati:
- 3.411 milioni di euro per l’anno 2013 e 189 milioni di euro per l’anno 2014, relativamente ai debiti maturati al 31 dicembre 2012 (D.L. n. 35/2013);
- 2.000 milioni di euro per l’anno 2014, quale incremento della dotazione precedente (D.L. n. 102/13);
- 2.000 milioni di euro per l’anno 2014, per il pagamento dei debiti verso gli enti/società partecipati dagli enti locali, maturati al 31 dicembre 2013 (art. 31 D.L. n. 66/14);
- 3.000 milioni di euro per l’anno 2014, relativamente ai debiti maturati al 31 dicembre 2013 (art. 32 D.L. n. 66/14);
- 850 milioni di euro, relativamente ai debiti maturati al 31 dicembre 2014 (D.L. n. 78/15)
Durata
La durata massima è pari a 30 anni
Tasso
Le anticipazioni sono regolate al tasso fisso di volta in volta determinato sulla base del rendimento di mercato dei BTP a 5 anni in corso di emissione alle date previste delle singole norme di riferimento.
Modalità di finanziamento
Le richieste di anticipazione sono di volta in volta soddisfatte nei limiti delle singole dotazioni e nei casi di superamento della dotazione stessa, proporzionalmente tra i richiedenti.
Dove chiederlo
Inviando domanda a CDP mediante una delle seguenti modalità:
- a mezzo PEC all'indirizzo CDPspa@pec.CDP.it;
- alternativamente a mezzo fax al numero 064221.4026
- tramite consegna a mano - presso la sede di Roma di CDP