Aiutiamo chi è vicino senza dimenticare chi è lontano
Promuovere la crescita sostenibile dei Paesi in Via di Sviluppo offrendo una vasta gamma di prodotti finanziari a soggetti pubblici e privati. Facendo leva sull'expertise del Gruppo CDP, gestiamo fondi pubblici e promuoviamo attività d’investimento e finanziamento nei mercati emergenti e nei paesi in via di sviluppo.
Linee guida strategiche
Per raggiungere i nostri obiettivi seguiamo due principali linee strategiche:
Sostegno a soggetti pubblici • Sosteniamo Enti e Governi concedendo finanziamenti con risorse pubbliche o combinando risorse proprie e di terzi • Supportiamo Istituzioni Finanziare Multilaterali e Internazionali finanziandole in modo diretto o co-finanziando con loro specifici programmi d’investimento nei Paesi Target Sostegno al settore privato • Finanziamo “a mercato” imprese attive in Paesi Target per operazioni coerenti con gli obiettivi della cooperazione • Finanziamo interventi tematici in settori ad alto impatto unendo le nostre risorse con quelle di altre Istituzioni internazionali ed europee attive nel campo della finanza per lo sviluppo.
Una costante attenzione agli impatti generati
CDP è impegnata costantemente nell’integrare i principi di analisi d’impatto con riferimento alle proprie attività, coerentemente con la necessità di promuovere un modello di sviluppo più sostenibile e inclusivo, come sottolineato dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e dai 17 SDG.
Come parte di questo processo, CDP è firmataria degli Operating Principles for Impact Management insieme ad altre Banche di Sviluppo Multilaterali, Development Finance Institutions, banche, impact asset managers, e altre associazioni dell’industria finanziaria.
I Principles, promossi da IFC, forniscono un inquadramento per guidare le Istituzioni e gli investitori verso l’integrazione dei criteri d’impatto lungo il ciclo di vita degli investimenti.
Come firmataria degli Operating Principles, CDP pubblica, su base annua, un documento che verifica l’allineamento del proprio modello impact management con tali principi, con riferimento alle attività in ambito di Cooperazione Internazionale allo Sviluppo.
CDP come Istituzione Finanziaria per la Cooperazione allo Sviluppo
A seguito della nuova disciplina generale sulla cooperazione internazionale allo sviluppo (legge n.125/2014) che definisce la cooperazione come parte integrante della politica estera italiana, siamo diventati l’Istituzione Finanziaria per la Cooperazione allo Sviluppo con la facoltà di operare in tutti i Paesi in Via di Sviluppo.
Dal 1° gennaio 2016, CDP può gestire fondi pubblici, quali il Fondo Rotativo per la Cooperazione allo Sviluppo, finanziare soggetti pubblici e privati nei Paesi in Via di Sviluppo mediante l’utilizzo di risorse proprie, anche in combinazione con risorse a dono provenienti dalla Commissione Europea o da altri donatori, e investire in fondi o fondi di fondi a supporto della crescita socio-economica dei paesi target della cooperazione italiana. La nostra mission e i nostri progetti mirano a contribuire al raggiungimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile determinati dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel settembre del 2015 e alla realizzazione di scenari sostenibili su scala globale secondo chiare priorità tematiche, quali crescita e occupazione, infrastrutture, agricoltura, ambiente ed energie rinnovabili, immigrazione, salute ed educazione.
Governance Cooperazione Italiana
CDP contribuisce al raggiungimento degli obiettivi nazionali della Cooperazione allo Sviluppo stabiliti dal Documento Triennale di Programmazione, operando congiuntamente agli altri attori principali della Cooperazione Italiana: il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e il Ministero dell’economia e delle Finanze (MEF).
Attraverso un’offerta integrata di prodotti e servizi supportiamo le imprese e le istituzioni sovrane e multilaterali operanti nelle economie emergenti e nei paesi in via di sviluppo nella realizzazione dei loro progetti di crescita sostenibile in tali geografie ad alto potenziale.
Lavoriamo con i principali donor nazionali e internazionali per strutturare programmi di finanziamento tematici in settori strategici per la crescita dei paesi in via di sviluppo
Finanziamo investimenti e progetti a supporto dei settori più significativi per lo sviluppo sostenibile nei 143 paesi OCSE-DAC. Con un’ampia offerta di strumenti finanziari di debito, di equity e servizi di assistenza tecnica, CDP si rivolge a soggetti sovrani e del settore privato, operando anche in partnership con altri attori internazionali.
Partner Internazionali
Crediamo che per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile sia necessaria un’azione congiunta e coordinata tra i principali attori del mondo pubblico e privato impegnati nello sviluppo. Per questo motivo investiamo risorse ed energie per costruire solide partnership con soggetti che condividono i nostri valori e obiettivi:
Istituzioni italiane
Istituzioni europee
Istituzioni Internazionali
Meccanismo di segnalazione degli impatti ambientali e sociali dei progetti finanziati da CDP o dai progetti per cui è stato richiesto il supporto finanziario di CDP a disposizione della comunità.