CDP come emittente sostenibile Dal 2017 CDP è presente sul mercato dei capitali anche come emittente di Bond ESG, nell'ambito del Programma DIP Ciò ha consentito a CDP di raggiungere una platea più ampia di investitori, tra cui i cosiddetti investitori SRI (Socially Responsible Investors), particolarmente attenti a forme di investimento capaci di generare un valore aggiunto sociale e ambientale. In linea con il ruolo di Istituto Nazionale di Promozione e con il proprio approccio strategico volto a contribuire al raggiungimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, CDP riconosce l’importanza di supportare lo sviluppo sostenibile del Paese e continua ad operare rafforzando l’impegno verso strumenti di finanza in linea con gli standard sociali, ambientali e di governance.
Green, Social and Sustainability Bond Framework Per definire perimetro e modalità di intervento sul mercato degli ESG Bond, CDP si è dotata del “CDP Green, Social and Sustainability Bond Framework” (il “CDP Framework”), redatto in accordo con i più recenti “Green Bond Principles”, “Social Bond Principles” e le “Sustainability Bond Guidelines” pubblicati dall’International Capital Market Association (ICMA). I n linea con le best practices internazionali, CDP si avvale di un Second Party Opinion Provider (ISS ESG) per la certificazione del CDP Framework e la valutazione del suo allineamento ai principi ICMA.
Tipologie di emissioni ESG Come specificato nella sezione “Use of Proceeds” del CDP Framework, CDP può emettere tre tipologie di bond: Social Bond: per finanziare o rifinanziare, interamente o in parte, iniziative sociali nuove o già avviate Green Bond: per finanziare o rifinanziare, interamente o in parte, iniziative green nuove o già avviate Sustainability Bond: per finanziare o rifinanziare, interamente o in parte, iniziative sociali e green nuove o già avviate.
Infrastrutture e sviluppo delle città Promuovere la rigenerazione urbana, lo sviluppo infrastrutturale e dei servizi pubblici
Finanziamento alle imprese Promuovere l'occupazione e la crescita economica, soprattutto nelle aree e per le popolazioni colpite da calamità naturali e/o sanitarie o in aree economicamente sottoperformanti
Social Housing Supportare investimenti nel settore dell’edilizia sociale al fine di incrementare l’offerta di alloggi sociali destinati a soggetti che vivono senza un alloggio adeguato
Green Energy e Sostenibilità ambientale Supportare la transizione energetica e la promozione della sostenibilità ambientale