La Governance della Fondazione CDP | CDP

Governance ed Etica

Fondazione CDP

Il Consiglio di Amministrazione, responsabile della gestione e della definizione delle strategie della Fondazione CDP, è stato nominato l’11 giugno 2020 da Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.

Il CdA è composto da cinque membri. È supportato nelle sue decisioni dal Comitato Scientifico, organo indipendente con funzioni consultive, composto da membri provenienti dal mondo accademico, culturale e scientifico.

Il Direttore Generale è nominato dal Consiglio di Amministrazione. È responsabile della gestione operativa e della implementazione della strategia deliberata dal CdA.

Il Collegio dei Revisori, composto dal Presidente ed altri due membri, invece, partecipa alle riunioni ed esercita il controllo sull’amministrazione della Fondazione.

Governance
Giovanni Gorno Tempini

Presidente
 

Vedi la biografia
Francesca Sofia

Direttrice Generale

Vedi la biografia

Consiglieri
Geminello Alvi

Consigliere
Economista

Roberto Reggi

Consigliere
Presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano

Manuela Sabbatini

Consigliere
Direttore Internal Audit CDP

Marco Santarelli

Consigliere
Direttore Comunicazione, Relazioni Esterne e Sostenibilità CDP


Collegio dei Revisori dei conti e Organismo di Vigilanza

Il Collegio dei Revisori dei conti svolge anche le funzioni di Organismo di Vigilanza ai sensi del D.Lgs. n. 231/01.

Il Collegio dei Revisori dei conti viene nominato dal Fondatore. Si compone di tre membri effettivi che restano in carica per tre esercizi e sono rieleggibili.

Presidente: Giulia Pusteria
Revisori: Ilaria Cerreta e Giovanni Battista Provenzano

Comitato Scientifico

Il Comitato Scientifico è un organo composto da cinque membri, scelti dal Consiglio di Amministrazione tra esponenti del mondo scientifico, accademico, culturale e della società civile.

Al Comitato Scientifico spetta il compito di fornire pareri e formulare proposte in ordine ai programmi, agli studi, alle iniziative e, in termini più generali, alle attività della Fondazione, coadiuvare il Consiglio di Amministrazione e il Direttore Generale nella valutazione dell’efficacia degli interventi proposti o svolti e fornire indicazioni ex-ante sulla selezione dei progetti ed ex-post sui risultati conseguiti.

Il Comitato Scientifico ha attribuito la funzione di coordinamento ad Arianna Traviglia, cui spetta il compito di coordinare e programmare le attività del Comitato medesimo, assicurare un’esauriente informativa dei suoi componenti e curare i rapporti con gli Organi della Fondazione. Alle riunioni del Comitato Scientifico potranno essere chiamati a partecipare il Presidente e/o il Direttore Generale della Fondazione.


Il Comitato Scientifico ha la seguente composizione:

  1. Arianna Traviglia (Coordinatrice), direttrice del Centre for Cultural Heritage Technology dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Venezia
  2. Marco Frey, professore ordinario di economia e gestione delle imprese presso la Scuola Superiore Sant'Anna
  3. Abdoulaye Khouma, scrittore e direttore della rivista “El Ghibli”
  4. Paola Severino, Presidente della Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA).

Whistleblowing

La Fondazione CDP mette a disposizione di colleghi, collaboratori, consulenti e soggetti terzi una piattaforma per effettuare segnalazioni di condotte illecite di possibile violazione del Modello 231, del Codice Etico, della normativa antiriciclaggio, nonché del TUF e del MAR, e della normativa in materia di privacy, attraverso la quale è possibile compilare il web form accedendo al seguente link: web form.