L’impegno europeo di Cassa Depositi e Prestiti
Promuoviamo la nostra strategia presso le istituzioni europee.
Siamo protagonisti di rilevanti iniziative in ambito europeo, facendo leva su un network ampio e consolidato che coinvolge le Istituzioni UE, le più importanti associazioni europee di settore e partner finanziari come il Gruppo BEI e gli Istituti Nazionali di Promozione. Monitoriamo le attività istituzionali e i principali dossier regolatori, per rafforzare la nostra presenza in Europa e garantire il posizionamento sulle materie di maggior interesse per il Gruppo.
Siamo presenti a Bruxelles con un ufficio condiviso
INVEST EU Abbiamo ricoperto un ruolo di primo piano nell’implementazione del Piano Juncker e di InvestEU e rivestiamo adesso un ruolo centrale anche nel programma InvestEU, il piano europeo che supporterà gli investimenti e l’occupazione in Europa nel periodo 2021-2027, mirando a mobilitare almeno 650 miliardi di euro per la realizzazione di progetti in ricerca, innovazione e digitalizzazione, investimenti sociali, infrastrutture sostenibili e PMI.
CDP, con il ruolo di “implementing partner” della Commissione europea rappresenta la porta d’accesso in Italia alle opportunità offerte dal programma.
ELTIa
La European Long-Term Investors Association (ELTIa) è l’associazione che riunisce 31 istituti finanziari e Istituti Nazionali di Promozione da 23 paesi dell’UE, più la Turchia. I membri dell'ELTIa offrono servizi finanziari in 27 stati membri dell'UE, in Turchia, Norvegia e Islanda.
“Big5+1”
L’iniziativa Big5+1 riunisce i 5 principali Istituti Nazionali di Promozione (KFW, CDC, ICO, BGK e CDP) con la BEI. Ogni anno, sotto questo format, le istituzioni lavorano congiuntamente su iniziative comuni e discutono temi di interesse comune.
NEFI
Il Network of European Financial Institutions for Small and Medium Sized Enterprises (NEFI) conta 18 istituzioni finanziarie provenienti da altrettanti Stati membri dell’Unione europea. I membri di NEFI supportano e finanziano circa 454mila PMI in tutta Europa, con oltre 60 miliardi di euro di finanziamenti e garanzie.
GII
Il Gruppo di Iniziativa Italiana (GII) è l’associazione che rappresenta la comunità italiana a Bruxelles in campo imprenditoriale, agroalimentare, d’innovazione, della ricerca, e dei servizi, con l’obiettivo di valorizzare l’immagine dell’Italia nella capitale europea, attraverso il coordinamento degli attori italiani e la creazione di un network di relazioni con le istituzioni belghe ed europee. A tal fine, il GII promuove incontri di alto profilo con rappresentanti istituzionali e imprenditoriali sui temi dell’attualità economica e dell’impresa, in Italia e in Europa.
JEFIC
JEFIC - Joint European Financiers for International Cooperation - è una partnership tra istituzioni finanziarie bilaterali europee che sostengono attori del settore pubblico nei Paesi in via di sviluppo e nelle economie emergenti. Gli attuali membri - AECID (Spagna), AFD (Francia), CDP (Italia) e KfW (Germania) - condividono una visione comune volta a rafforzare la cooperazione, il coordinamento e il dialogo tra gli attori del sistema europeo di finanziamento allo sviluppo.
GIURI
GIURI (Gruppo Informale Uffici di Rappresentanza Italiani per la Ricerca e Innovazione) è una piattaforma informale che riunisce gli uffici di collegamento e di rappresentanza presso le istituzioni europee degli stakeholder italiani operanti nel settore della Ricerca e Innovazione. GIURI ha l’obiettivo di facilitare e migliorare l’interazione, lo scambio d’informazioni e la cooperazione tra i suoi membri, i rispettivi sistemi di riferimento nazionali e le istituzioni europee. La piattaforma pone particolare attenzione alla condivisione di esperienze e know-how sui programmi di finanziamento europei.
EVFIN
EVFIN (European Venture Fund Investors Network) è una piattaforma di dialogo lanciata nel 2011 dai principali Istituti Nazionali di Promozione attivi nel settore del venture capital, in risposta alla crisi finanziaria. La piattaforma include 23 membri attivi in 19 Paesi europei, tra cui CDP Venture Capital. EVFIN ha l’obiettivo di contribuire alla crescita dell’ecosistema del venture capital in Europa mettendo a fattor comune le esperienze e dei propri membri e creando opportunità di investimento transfrontaliere.