Rendicontazione

Rendicontiamo i nostri impatti sociali e ambientali con l’intento di fornire informazioni affidabili, complete, chiare e comparabili.

 

La nostra Rendicontazione di sostenibilità

Nel 2025 abbiamo pubblicato la nostra rendicontazione di sostenibilità inclusa all’interno della Relazione sulla Gestione Consolidata redatta secondo gli European Sustainability Reporting Standards (ESRS), in ottemperanza alla Direttiva Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e in conformità con il D.lgs 125/2024.  

La rendicontazione di sostenibilità è stata sottoposta anche a limited assurance da parte della società Deloitte & Touche S.p.A. 

Nel rispetto del Regolamento UE 2020/852 e successivi atti delegati, abbiamo pubblicato le informazioni su come e in che misura le attività di Gruppo siano allineate ai criteri della Tassonomia UE e contribuiscano agli obiettivi ambientali definiti dall’Unione Europea. Per l’anno 2024, il Green Asset Ratio (cd. “GAR”) sul perimetro di consolidamento contabile del Gruppo CDP per le imprese Finanziarie e Non Finanziarie  “Mixed Group” si attesta al 16,7% sul turnover e sul 39,9% sul capex, con un totale ricavi di Gruppo pari a 33 miliardi di euro. 

In linea con la restante rendicontazione di sostenibilità e favorire una maggiore comparabilità rispetto ad altre istituzioni finanziarie, abbiamo inoltre rendicontato volontariamente il GAR relativo al perimetro delle società soggette a Direzione e Coordinamento (8,26% per Capex e 3,49% per Turnover).  

 

Gli impatti prodotti per il Paese

Rivestiamo per il Paese un importante ruolo di investitore di lungo periodo, in grado di generare significativi effetti sociali, ambientali ed economici. La stima dell’impatto del Gruppo si articola in due dimensioni: una relativa all’impatto delle risorse finanziarie impegnate sulle principali grandezze macroeconomiche e una relativa all’impatto generato dai principali campi di intervento che caratterizzano la strategia di CDP. 

Per approfondire consulta la pagina Analisi e Scenari.

Documenti correlati

PDF
PDF
PDF
PDF
PDF
PDF
PDF
PDF
PDF
PDF
PDF