Verona, 25 Novembre 2020 – Dall’apertura della prima sede territoriale di Cassa Depositi e Prestiti, inaugurata a Verona circa 18 mesi fa, il Gruppo CDP ha mobilitato complessivamente circa 2,5 miliardi di euro per Imprese ed Enti del territorio. Pubblica Amministrazione Nell’ultimo anno e mezzo, a favore degli Enti pubblici attivi sul territorio del Triveneto, CDP Infrastrutture e PA ha mobilitato oltre 700 milioni di euro, di cui:
Dall’inaugurazione della sede veronese, negli ultimi 18 mesi, gli Enti pubblici attivi con CDP sono stati oltre 150.
Grazie alla più vasta operazione di rinegoziazione mutui degli ultimi anni, lanciata per supportare le Amministrazioni durante l’emergenza Covid-19, nel Triveneto CDP ha coinvolto 280 enti locali generando un risparmio nel 2020 di oltre 73 milioni di euro su circa 1,4 miliardi di debiti rinegoziati.
Nell’ultimo anno, fra le più recenti operazioni finalizzate nel Triveneto da CDP Infrastrutture e PA ci sono, ad esempio:
Imprese L’importanza della vicinanza al territorio è dimostrata dal fatto che paragonando i risultati del 2020 a quelli del 2019, le risorse mobilitate da CDP a favore delle imprese del Triveneto sono aumentate del 520%. Dall’apertura della sede di Palazzo Giusti, CDP ha già servito più di 9.200 imprese trivenete per un totale di oltre 1,7 miliardi di euro di risorse erogate, di cui:
"I risultati del primo anno e mezzo di attività della sede di Verona mostrano che la presenza di CDP sul territorio è un elemento sempre più importante per il sistema imprenditoriale e per l’intera economia del Triveneto. Nonostante le difficoltà legate alla pandemia da Covid 19, la prima sede territoriale aperta da Cassa Depositi e Prestiti è riuscita a mobilitare complessivamente circa 2,5 miliardi di euro a favore di imprese, enti pubblici e infrastrutture. Numeri che rispondono concretamente a una delle missioni principali di CDP: valorizzare il risparmio postale degli italiani riportandolo sul territorio in termini di crescita e sviluppo”, ha detto il Vice Direttore Generale di CDP Paolo Calcagnini.
Gli effetti del maggiore impegno di CDP nel Triveneto, insieme alle misure messe in campo per fronteggiare l’emergenza Covid e alle diverse opportunità offerte dal Gruppo, sono stati illustrati durante l’evento online ‘CDP a sostegno della ripartenza del Triveneto”. All’incontro hanno partecipato, fra gli altri, l’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Veneto Roberto Marcato, il Sindaco di Verona Federico Sboarina, il Sindaco di Treviso e Presidente ANCI Veneto Mario Conte, il Sindaco di Vicenza Francesco Rucco, la Presidente di Viveracqua Monica Manto, il Presidente di Confindustria Veneto Enrico Carraro, la Direttrice generale di Gruppo Italiano Vini Roberta Corrà, l’Amministratore delegato di Orion Valves Luca Farini e il Vice Direttore Generale di CDP Paolo Calcagnini.
Eventi in streaming e on demand, masterclass e storie di successo per rafforzare l’informazione e la formazione dei nostri stakeholder. Tutto questo è CDP Live, la nuova piattaforma multimediale che amplia il sistema di comunicazione digitale di CDP per promuovere la conoscenza di tutte le soluzioni a sostegno dell’innovazione, della crescita e della ripartenza del Paese.