risorse impiegate dal Piano Strategico 2022-2024
investimenti complessivi del Piano 2022-2024
campi di Intervento funzionali per attuare l'Agenda 2030 e il PNRR
Ogni giorno ci impegniamo per contribuire allo sviluppo sostenibile del Paese. Sostenibilità, addizionalità e sussidiarietà sono i principi chiave che guidano la nostra attività per:
Abbiamo individuato le 4 grandi sfide che l’Italia ha davanti a sé: cambiamento climatico, crescita inclusiva e sostenibile, innovazione e digitalizzazione, sostegno alle catene del valore e da lì siamo partiti per definire della strategia del nostro Gruppo.
Per indirizzare al meglio la nostra operatività abbiamo tradotto le 4 sfide in 10 campi di intervento e 3 pilastri “trasformativi”, che impattano trasversalmente tutta l’attività.
A partire dai 10 campi di intervento abbiamo elaborato 10 linee guida strategiche settoriali per la valutazione del grado di strategicità delle iniziative che realizziamo. Analizzano i gap del Paese, individuano le aree di intervento e definiscono i principali indicatori di performance per il monitoraggio dei progetti e la valutazione di impatto ex post.
Scopri di più sul nostro Piano Strategico 2022-2024.
Il nuovo Piano ESG definisce gli obiettivi, strettamente orientati al raggiungimento dei target di sviluppo sostenibile definiti dalle Nazioni Unite, che CDP si impegna a raggiungere nel triennio.
Per maggiori approfondimenti e dettagli sull’impegno di CDP, visita la sezione dedicata del Bilancio Integrato.
Leggi anche