Innovazione e digitalizzazione

La digitalizzazione avrà un ruolo decisivo per favorire la crescita economica e sociale nel contesto post-pandemia. Per questo sosteniamo la transizione digitale e la trasformazione tecnologica alla ricerca di nuove soluzioni che rilancino la competitività delle imprese, in Italia e all’estero.

 

nuovi fondi per startup e PMI innovative

 Mld

per investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione

 

nuove piattaforme digitali a supporto del business

I dati si riferiscono al Bilancio Integrato 2021

 

La nostra quarta linea d’azione è orientata alla digitalizzazione e guarda al sostegno di idee e soluzioni tecnologiche innovative per colmare i ritardi del nostro Paese.

 

Le nostre iniziative per favorire la transizione digitale

In linea con la nostra mission di promuovere lo sviluppo sostenibile del Paese, attraverso un’offerta integrata di finanziamenti, garanzie e strumenti di equity, sosteniamo le imprese nei loro percorsi di sviluppo tecnologico e digitale; aiutandole a raggiungere i loro obiettivi di innovazione e sostenibilità.

L’equity

Mettiamo a disposizione delle imprese strumenti di equity per sostenere i loro investimenti in digitalizzazione e crescita tecnologica e per favorire lo sviluppo di tutti gli attori della filiera dell’innovazione.  In particolare, abbiamo rafforzato il nostro impegno nel mondo del Venture Capital, asse portante dello sviluppo economico e dell’innovazione dell’Italia, per creare i presupposti di una crescita complessiva e sostenibile a beneficio dell’intero sistema.

Con CDP Equity, azionista di maggioranza di CDP Venture Capital Sgr - Fondo Nazionale Innovazione sosteniamo Start-up e PMI innovative ad alto contenuto tecnologico nel corso degli anni e in tutte le fasi del loro ciclo di vita, attraverso nove fondi di investimento diretti e indiretti.

Polo strategico nazionale

La società di progetto di nuova costituzione partecipata da TIM, Leonardo, CDP Equity e Sogei, ha sottoscritto il 24 agosto 2022 con il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri la Convenzione per l’affidamento in concessione della progettazione, realizzazione e gestione dell’infrastruttura Polo Strategico Nazionale (PSN) per l’erogazione di servizi cloud per la Pubblica Amministrazione.  La convenzione avrà una durata di 13 anni e i servizi saranno erogati a ciascuna amministrazione aderente per 10 anni dalla data di perfezionamento della migrazione dei dati.

L’iniziativa si inserisce nel piano complessivo di accelerazione della trasformazione digitale del Paese, a garanzia della sicurezza e dell’affidabilità dei dati e per fornire servizi innovativi a cittadini e imprese, come previsto dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e dagli interventi normativi in materia di infrastrutture digitali.

Leggi il Comunicato stampa

Digitalizziamo il nostro ambiente di lavoro

L’innovazione è un fattore cruciale anche per la trasformazione del nostro modello di business.

Con lo scopo di implementare un modello “hub&spoke” di innovazione aperto e distribuito, è stata creata l’unità Innovation Lab & Digital Transformation con il compito di definire  metodi e strumenti e coordinare le attività distribuite, supportare la definizione dei piani di trasformazione e la diffusione di una cultura dell’innovazione a livello aziendale.

 

Innova: uno spazio digitale delle idee

Riconoscendo che le persone sono il patrimonio più importante del Gruppo e che la cultura dell’innovazione passa attraverso la libera espressione e circolazione delle idee quale fattore abilitante per la valorizzazione del capitale umano e la creazione di valore e competitività economica, abbiamo realizzato Innova, uno spazio digitale di collaborazione per tutti i nostri dipendenti.  Ciascuno all’interno del Gruppo è chiamato a proporre idee per contribuire alle sfide della trasformazione e a votare quali meritano di trasformarsi in progetti concreti.

3 le Call4ideas lanciate finora:

1.400

colleghi coinvolti

>5.000

interazioni

165

idee condivise

 

 

Il nostro è un percorso di transizione digitale basato su 5 pilastri:

Digital transformation & advisory

Supporta il percorso di trasformazione digitale del business, tramite lo sviluppo di strumenti digitali, l’evoluzione di applicazioni “Core” e una nuova architettura multicloud

Sicurezza e resilienza

Assicura i presidi di sicurezza informatica, logica e fisica e rafforza quelli operativi per garantire un’adeguata resilienza delle infrastrutture tecnologiche.

New way of working

Ridefinisce il nuovo modello di lavoro anche attraverso la riorganizzazione degli spazi e il riassetto strategico delle sedi.

Eccellenza operativa

Razionalizza i costi, rende più snella ed efficace l’operatività aziendale e collabora con l’ecosistema esterno per sviluppare soluzioni innovative.

Innovazione

Stimola l’adozione e lo scale-up di tecnologie innovative lungo tutti i principali processi aziendali.

3 attività consolidano la nostra azione verso la transizione digitale interna:

Dematerializzazione dei processi

Riduciamo costantemente stampe e / o supporti cartacei. I processi relativi al procurement sono paper free al 100%: sia per la qualifica dei fornitori tramite il portale Acquisti, sia per il processo di scelta e contrattualizzazione del fornitore, fino al pagamentodei servizi e delle forniture rese.

Cybersecurity

Ci siamo dotati di sistemi di protezione avanzati per mitigare le nuove minacce e i rischi di frode. Con l’obiettivo di promuovere nel Gruppo una cultura virtuosa della sicurezza, vengono erogati percorsi formativi e di sensibilizzazione per tutti i dipendenti.

Accessibilità

Continua il nostro impegno nel garantire delle sedi di lavoro sempre più funzionali e accessibili in piena coerenza con i principi di benessere, inclusione, collaborazione e innovazione.

Scopri le altre iniziative nelle pagine dedicate del nostro Bilancio Integrato


Leggi anche