Crescita inclusiva e sostenibile

Istruzione, edilizia abitativa, sanità e cultura sono infrastrutture sociali strategiche per la sostenibilità e la coesione sociale dei territori e delle comunità locali, in quanto capaci di generare valore, servizi e benessere orientati al lungo periodo.

Su queste basi, il Gruppo CDP interviene sia su scala nazionale, grazie a finanziamenti diretti, attività di advisory e gestione di risorse pubbliche in partnership con gli Enti Locali, le Amministrazioni Centrali e le Fondazioni Bancarie, sia all’interno, tramite iniziative di valorizzazione del proprio patrimonio artistico e culturale.  

Nel 2022 CDP ha sostenuto interventi di costruzione, ammodernamento o adeguamento di oltre 1.600 infrastrutture scolastiche, sanitarie, culturali, e interventi di rigenerazione urbana, social e student housing attraverso CDP Real Asset.

Fra queste, vi sono il progetto “Innovative School 4.0” del Polo scolastico Gualdo Cattaneo, nella Provincia di Perugia, certificato dalla Commissione Europea e riconosciuto come uno dei migliori interventi di rigenerazione urbana sostenibile e il sostegno al nuovo complesso di Social Housing - Città dei Sassi a Matera, per contribuire a colmare la mancanza di abitazioni a canone calmierato al Sud.

Un impegno rafforzato anche dalla Fondazione CDP, che promuove iniziative sui tre campi dell’istruzione, dell’assistenza e della ricerca scientifica, con particolare attenzione alle nuove generazioni.

Scopri di più sui progetti per la Pubblica Amministrazione.
Scopri di più sull’impegno per le infrastrutture sociali.