Firmato un accordo di collaborazione tra le due Istituzioni per potenziare il supporto a favore di imprese e Pubbliche Amministrazioni locali anche grazie all’apertura di una rappresentanza presso Palazzo Vagnetti
Salgono così a 28 i presidi di Cassa Depositi e Prestiti nelle Regioni italiane
Creare nuove opportunità di sviluppo per le imprese e gli Enti pubblici del territorio: è con questo scopo che è stato firmato l’accordo di collaborazione tra Cassa Depositi e Prestiti e Fondazione Livorno. Grazie all’intesa, che rafforza le relazioni tra le due Istituzioni apre oggi “Spazio CDP”, un presidio operativo presso Palazzo Vagnetti, sede della Fondazione nella città toscana.
È il secondo presidio che Cassa Depositi e Prestiti ha attivato nella Regione Toscana e il ventottesimo a livello nazionale. Si tratta di spazi che rendono possibili incontri e attività di consulenza per facilitare la condivisione di progetti con gli stakeholder del territorio, mettendo a loro disposizione gli strumenti più adeguati per rispondere alle diverse esigenze.
All’inaugurazione del nuovo Spazio di Cassa Depositi e Prestiti hanno partecipato per Fondazione Livorno il Presidente, Luciano Barsotti, e per CDP il Direttore Business, Andrea Nuzzi, e il Direttore Pubblica Amministrazione, Advisory e Competence Center Tecnici, Gianluca Bisognani.
L’intesa, che mira a rendere più capillare la presenza di Cassa Depositi e Prestiti, risponde agli obiettivi del Piano Strategico 2025-2027 di CDP volto ad accrescere la vicinanza di CDP a soggetti pubblici e privati, consolidandone il ruolo di Banca promozionale per lo sviluppo del Paese anche attraverso l’ampliamento della rete territoriale.
Guardando all’ultimo triennio (2022-2024), CDP ha impegnato a favore del territorio toscano circa 2,5 miliardi di euro sostenendo più di 4.600 imprese e 520 Enti.
Registrati per essere sempre aggiornato sulle iniziative e i progetti del Gruppo CDP