Educazione finanziaria: il risparmio si impara a scuola

Educazione finanziaria: il risparmio si impara a scuola

Un popolo vale quanto risparmia” affermava Quintino Sella, uno dei primi Ministri delle Finanze dell’Italia unita. Un principio che ha ispirato l’attività di Cassa Depositi e Prestiti fin dalle sue origini e che oggi si traduce in un’azione concreta per la diffusione della cultura economico-finanziaria, a partire dalle nuove generazioni.

Durante le celebrazioni per i 150 anni dei Libretti di Risparmio e i 100 anni dei Buoni Fruttiferi Postali, è stato ricordato come già nel 1876 le Regie Poste promuovessero un’iniziativa pionieristica: un Libretto scolastico collettivo su cui gli studenti potevano effettuare versamenti. Il progetto coinvolgeva anche le famiglie, contribuendo a diffondere la cultura del risparmio tra adulti spesso privi di istruzione formale.

Oggi quell’impegno continua con nuove forme e nuovi strumenti. Insieme a Poste Italiane, CDP promuove il programma “Il Risparmio che fa Scuola”, rivolto a studenti, docenti e famiglie. L’iniziativa, che nell’ultimo anno ha coinvolto 228.000 ragazze e ragazzi, offre contenuti didattici per ogni fascia d’età, un portale online dedicato (ilrisparmiochefascuola.com) e materiali interattivi come giochi, quiz, podcast e magazine.

Accanto a questo, prosegue la collaborazione con la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEduF). Attraverso il progetto “Pronti, finanza, via!” sono organizzati eventi e lezioni sui temi della gestione consapevole del denaro. Dal lancio nel novembre 2023, hanno partecipato circa 8.500 studenti provenienti da scuole primarie e secondarie di tutta Italia, con particolare attenzione alle periferie urbane.

Presso la sede centrale di via Goito, vengono ospitati anche percorsi di formazione scuola-lavoro rivolti a giovani delle scuole secondarie di secondo grado del Lazio, con l’obiettivo di offrire orientamento professionale e stimolare l’autoimprenditorialità.

Infine, con FEduF e partner del Terzo Settore continua il progetto dedicato a donne in condizioni di fragilità, per fornire strumenti di base su risparmio, gestione del denaro e accesso ai servizi bancari. Finora sono state coinvolte 150 persone in 10 incontri tra Bari, Napoli, Roma, Torino e Milano.

Anche nel mese di novembre, dedicato all’educazione finanziaria, CDP sarà protagonista con una serie di iniziative in tutta Italia: lezioni in presenza e digitali nelle scuole, incontri per la formazione scuola-lavoro e seminari rivolti agli studenti universitari sui prodotti di risparmio postale.

 

La nostra Newsletter

Registrati per essere sempre aggiornato sulle iniziative e i progetti del Gruppo CDP

Iscriviti