CDP e Poste, 150 anni di risparmio italiano

CDP e Poste, 150 anni di risparmio italiano

“Con l'incoraggiamento e la tutela di ogni forma di risparmio CDP e Poste italiane si configurano come agenti della Costituzione, per la capacità di allineamento alle sfide della società contemporanea e alle attese del Paese”, così il Presidente della Repubblica alla celebrazione dei 150 anni dalla nascita dei Libretti di Risparmio e dei 100 anni dei Buoni Fruttiferi Postali.

Si tratta di strumenti finanziari garantiti dallo Stato, emessi da Cassa Depositi e Prestiti e distribuiti da Poste Italiane, che hanno contribuito a formare una vera e propria cultura del risparmio. Il successo è certificato dai numeri: oggi si contano circa 27 milioni di sottoscrittori per una raccolta complessiva che ha raggiunto i 320 miliardi di euro.

All’evento, organizzato da CDP e Poste a Roma presso il Centro Congressi La Nuvola, hanno partecipato il Ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Aldolfo Urso, i Presidenti di Cassa Depositi e Prestiti e Poste Italiane, Giovanni Gorno Tempini e Silvia Maria Rovere, l’Amministratore Delegato di CDP Dario Scannapieco, l’Amministratore Delegato di Poste Italiane Matteo Del Fante, il Direttore Generale di Poste Italiane Giuseppe Lasco, oltre a rappresentanti delle istituzioni politiche e finanziarie italiane e a 200 sindaci.

La storia inizia nel 1875: il Libretto postale diventa lo strumento con cui milioni di italiani iniziano a depositare i risparmi grazie a una rete capillare di uffici collocati anche in Comuni in cui l’accesso ai servizi finanziari era più limitato. Cinquant’anni dopo nascono i Buoni Fruttiferi, accolti con grande favore per la loro convenienza.

Le risorse raccolte sono state utilizzate da CDP per finanziare la crescita del Paese contribuendo a realizzare infrastrutture di trasporto come strade, ferrovie, porti, e le reti energetiche e di telecomunicazione, così come i principali luoghi del vivere sociale: scuole, ospedali e altre opere orientate a migliorare la qualità della vita dei cittadini. Nel corso degli anni a queste attività si è aggiunta anche quella di sostegno alle imprese di piccole, medie e grandi dimensioni e l’impegno per promuovere lo sviluppo all’estero, in particolare nelle economie emergenti.

Attività che rappresentano il centro della missione di CDP e Poste per trasformare il risparmio in futuro, lavorando con l’obiettivo di rendere l’Italia più sostenibile e competitiva.

Per saperne di più leggi il comunicato stampa

La nostra Newsletter

Registrati per essere sempre aggiornato sulle iniziative e i progetti del Gruppo CDP

Iscriviti