Attraverso il coinvolgimento attivo dei nostri portatori di interesse teniamo in considerazione le loro aspettative e priorità nella definizione della nostra strategia e nei nostri processi operativi. A tal fine, consideriamo fondamentale un approccio strutturato e costante per mantenere aggiornata la comprensione delle loro attese ed arricchire la nostra visione prospettica sulle possibili evoluzioni future.
Nel 2024 abbiamo condotto la prima analisi di doppia materialità svolta in conformità alla Corporate Sustainability Reporting Directive (“CSRD”) e alle linee guida specifiche dell’EFRAG. In particolare, l’analisi si sviluppa secondo la duplice prospettiva della materialità di impatto (generato dalle attività del Gruppo CDP su economia, società e ambiente) e della materialità finanziaria (in termini di rischi e opportunità che possono avere effetti finanziari sul Gruppo).
L’analisi di materialità d’impatto ha previsto il coinvolgimento di oltre 3000 stakeholder e i temi individuati hanno costituito la base di partenza per la costruzione della strategia di sostenibilità per il trienni 2025-2027 declinata nel Piano ESG 2025-2027.