Il ruolo di CDP nel programma europeo d’investimento per il rilancio dell’economia
Successore del Piano Juncker per il periodo 2021-2027, InvestEU è il programma faro per il rilancio degli investimenti privati nell’UE e, attraverso di essi, per favorire crescita e competitività. Il Programma è composto da tre pilasti:
Almeno 30% degli investimenti destinato ad obiettivi climatici
Il Fondo di garanzia InvestEU opererà attraverso quattro finestre:
La garanzia totale di 26,1 miliardi di euro opera indirettamente tramite accordi di garanzia sottoscritti tra la Commissione e i c.d. partner esecutivi (come CDP). Il 75% della garanzia è implementata tramite il Gruppo Banca Europea per gli Investimenti (BEI e FEI) e il restante 25% direttamente tramite gli altri Partner. Attualmente CDP è candidata a diventare partner esecutivo della Commissione per il Programma InvestEU e, dal momento della firma dell’Accordo di Garanzia, potrà condurre operazioni finanziarie garantite dal Fondo nelle quattro finestre del Programma.
CDP ha concluso positivamente il processo di accreditamento necessario per garantire la conformità dei propri sistemi, regole e procedure alla normativa europea. In qualità di entità “pillar assessed”, CDP potrà gestire i programmi europei la cui implementazione viene delegata dalla Commissione ai Partner Esecutivi.
Lo Steering Board sovraintende l'attuazione del Programma e fornisce gli orientamenti strategici e operativi ai partner esecutivi. Il 29 aprile 2021 sono stati nominati i 10 membri del Board, tra i quali 4 rappresentanti della Commissione europea, 1 rappresentante del Parlamento europeo, 3 del Gruppo BEI e 2 rappresentanti dei partner esecutivi diversi dalla BEI.
CDP e PMV (istituto nazionale di promozione belga) sono stati nominati dalla Commissione europea membri rappresentanti dei circa trenta potenziali partner esecutivi del Programma InvestEU diversi dalla BEI, su proposta unanime di questi ultimi.
In particolare, CDP rappresenta i potenziali partner esecutivi di grandi e medie dimensioni (Bpifrance, BGK, CDC, ICO, KfW), la Council of Europe Development Bank (CEB), l’European Bank for Reconstruction and Development (EBRD) e la Nordik Investment bank (NIB). PMV rappresenta, invece, i potenziali partner esecutivi di piccole dimensioni (quali, tra gli altri, Banco Português de Fomento - Bpfomento, Malta Development Bank - MDB, Strategic banking corporation of ireland - SBCI, Ceskomoravska zarucni a rozvojova banka - CMZRB).