Il sistema di Governance, strutturato attorno al Consiglio di Amministrazione, è orientato allo sviluppo sostenibile e si riflette anche nello Statuto che ne sancisce il principio.
Attraverso la nostra Policy Framework di Sostenibilità ci impegniamo ad integrare la sostenibilità nelle nostre scelte di business e nei processi operativi.
L’insieme di linee guida e procedure è attuato grazie ad un assetto organizzativo ad hoc. A fianco del Comitato Rischi e Sostenibilità agiscono infatti tre Direzioni che, a diretto riporto all’Amministratore Delegato, sono responsabili del processo di attivazione e comunicazione dell’impegno di sostenibilità del Gruppo.
Tra gli attori della governance di sostenibilità rientrano anche l’Internal Audit, che valuta e fornisce garanzie sul sistema dei controlli interni anche in relazione al processo di sostenibilità, e l’unità “Metodologie di Rischio”, collocata all’interno della Direzione Rischi, che si occupa di definire modelli di valutazione dei rischi emergenti ESG.
Partecipano alla governance anche gli Ambasciatori di sostenibilità: una community di dipendenti che collabora su diversi fronti e, in particolare, contribuisce al processo di pianificazione e reporting di sostenibilità attraverso il monitoraggio costante degli indicatori di appartenenza.
L’assetto organizzativo è costituito da politiche, regolamenti e procedure. La nostra ambizione è quella di essere sempre più guidati da politiche che favoriscano l’implementazione della nostra strategia di sostenibilità e il suo sviluppo naturale nel tempo.
Riportiamo i principali documenti e le politiche adottate con l’obiettivo di integrare la sostenibilità all’interno del nostro business e del modello operativo:
Per maggiori informazioni sul sistema di governance e sulle altre politiche adottate dal Gruppo, visita la sezione dedicata del Bilancio Integrato
Leggi anche