Sviluppato nell’ambito del progetto Artigiani di futuro, nasce il gioco “Le emozioni del gorilla” ideato da studenti delle scuole secondarie e pensato per promuovere lo sviluppo delle competenze relazionali
Essere umani o essere gorilla? La risposta prende forma in “Le emozioni del gorilla”, un gioco didattico ideato dagli studenti della scuola Oliver Twist di Fondazione Cometa, nell’ambito del progetto Artigiani di futuro, sostenuto da Fondazione CDP dal 2021. Rivolto alle scuole secondarie, il percorso ha coinvolto gli allievi del Liceo Artigianale del Design e delle quarte del Corso Professionale del legno e del tessile, che hanno trasformato l’attività scolastica in un’esperienza progettuale, dando vita a un originale gioco di carte dedicato allo sviluppo delle competenze emotive.
Gli studenti hanno lavorato fianco a fianco con esperti del settore, seguendo le fasi del design thinking, dall’ideazione al lancio del prodotto, all’interno di un percorso arricchito anche da una formazione specifica per docenti e tutor, che hanno visitato aziende europee di riferimento per raccogliere strumenti utili al lavoro in aula.
Il percorso formativo è arrivato al termine e il gioco è ora pronto per essere distribuito. Dalla scuola Oliver Twist, raggiungerà altre realtà scolastiche con l’obiettivo di offrire agli studenti uno strumento educativo per esplorare e comprendere meglio sé stessi e le proprie emozioni.
Il gioco è disponibile gratuitamente per docenti e scuole, da richiedere sul sito dedicato Le emozioni del gorilla. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a progetti@puntocometa.org
Registrati per essere sempre aggiornato sulle iniziative e i progetti del Gruppo CDP