Perchè si torna a parlare di energia da nucleare in Italia? Quale contributo può dare alla decarbonizzazione del sistema produttivo? Quali sono gli ostacoli più significativi alla sua diffusione? Quali sono le opzioni di policy principali per favorirne il ritorno nel mix elettrico a quasi 40 anni dal referendum che ne ha sancito l’abbandono? Questi alcuni degli interrogativi al centro del nuovo brief della Direzione Strategie Settoriali e Impatto, che analizza lo stato e le prospettive delle tecnologie nucleari più promettenti rispetto al contesto nazionale e internazionale, indagandone il potenziale contributo alle sfide della transizione e della sicurezza energetica, tenendo conto delle criticità da affrontare e dei potenziali vantaggi competitivi su cui far leva.
Leggi i key message dello studio e scarica il documento per tutti gli approfondimenti