PMI con sede legale e/o operativa nella Regione Emilia-Romagna.
La Piattaforma EuReCa 2021-2027 nasce dalla collaborazione tra CDP e la Regione Emilia-Romagna, con l’obiettivo di rafforzare l’accesso al credito per le piccole e medie imprese del territorio attraverso un sistema integrato di garanzie e contro-garanzie, per sostenere nuovi investimenti.
La piattaforma combina risorse regionali, anche comunitarie, e di CDP per la concessione di contro-garanzie su portafogli di nuove garanzie rilasciate dai Confidi selezionati da CDP e operanti sul territorio regionale. Le garanzie sono finalizzate a sostenere nuovi finanziamenti bancari per investimenti coerenti con le priorità individuate dalla Regione nell’ambito del PR FESR 2021-2027. Grazie al sistema di garanzie e contro-garanzie, le imprese potranno accedere più facilmente al credito, beneficiare indirettamente delle risorse pubbliche e realizzare progetti di investimento con maggiore rapidità e sostenibilità finanziaria.
L’iniziativa sostiene gli investimenti delle imprese emiliano-romagnole, per i quali la Regione concederà - attraverso una misura distinta - sovvenzioni e/o contributi pubblici nell’ambito delle Priorità del PR FESR 2021-2027.
CDP trasferirà integralmente la gratuità delle risorse regionali ai Confidi, i quali, a loro volta, si impegneranno a trasferire tale beneficio alle imprese.
I Confidi interessati a partecipare all’iniziativa dovranno presentare la propria manifestazione di interesse entro le ore 12:00 del 22 settembre 2025, disponile sul Portale acquisti del Gruppo CDP a questo link.
Ad esito della procedura di selezione in corso, l’elenco dei Confidi ammessi verrà pubblicato nell’area “Bandi di Gara e Avvisi” del Portale acquisti del Gruppo CDP. Le PMI beneficiarie di sovvenzioni o contributi pubblici concessi dalla Regione nell’ambito delle priorità del PR FESR 2021-2027 potranno quindi rivolgersi ad uno dei Confidi selezionati.
Scopri il meccanismo della Piattaforma attraverso l'infografica riassuntiva