Fondazione CDP premiata al Quirinale da AIRC per il sostegno alla ricerca oncologica

Fondazione CDP premiata al Quirinale da AIRC per il sostegno alla ricerca oncologica

Un riconoscimento che valorizza una collaborazione pluriennale e l’investimento mirato nel talento scientifico del Sud Italia

 

Il sostegno alla ricerca scientifica e la promozione del talento: è con questa motivazione che Fondazione CDP ha ricevuto da Fondazione Airc il riconoscimento “Credere nella Ricerca” nel corso della cerimonia che si è tenuta al Palazzo del Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

A ritirare il premio, primo passo della campagna di sensibilizzazione “I Giorni della ricerca”, il Presidente di Cassa Depositi e Prestiti e di Fondazione CDP, Giovanni Gorno Tempini, accompagnato dal Direttore Generale di Fondazione CDP, Francesca Sofia.

Il riconoscimento è stato conferito per aver affidato con continuità e fiducia ad AIRC il processo di valutazione dei progetti per il finanziamento della ricerca oncologica. Fondazione CDP ha così potuto sostenere concretamente, con una donazione totale di 500mila euro in 4 anni, il lavoro di due scienziate vincitrici del bando AIRC “Southern Italy Scholars (SIS)” indirizzato a giovani brillanti che operano in Italia meridionale e insulare. Il contributo ha permesso di sostenere le attività sperimentali delle ricercatrici, l’acquisizione di strumentazione avanzata e l’impiego di personale dedicato, con l’obiettivo di sviluppare nuove soluzioni diagnostiche e terapeutiche.

Giovanni Gorno Tempini, Presidente di Cassa Depositi e Prestiti e Fondazione CDP, ha commentato: “Il premio ricevuto da AIRC rappresenta per Fondazione CDP un’importante attestazione del valore che attribuiamo alla ricerca scientifica quale motore di progresso e coesione sociale. Investire nel talento dei giovani ricercatori, in particolare nel Mezzogiorno, significa credere in un futuro in cui innovazione e merito costituiscono i pilastri di uno sviluppo sostenibile e inclusivo. La collaborazione con AIRC ci consente di contribuire a percorsi di ricerca indipendenti, orientati a generare nuove prospettive terapeutiche e a rafforzare il capitale umano del Paese.”
Francesca Sofia, Direttore Generale di Fondazione CDP, ha dichiarato: “Questo riconoscimento assume per noi un significato profondo: è il risultato di una visione condivisa che mette al centro il valore della ricerca e il talento delle giovani scienziate. Sostenere il lavoro di chi, con passione e competenza, si dedica ogni giorno all’avanzamento della conoscenza significa promuovere un modello in cui le opportunità non siano legate al territorio ma al valore delle idee. La collaborazione con AIRC ha consentito di trasformare questo impegno in interventi concreti, capaci di generare impatto reale nella vita delle persone e nella comunità scientifica.”
La cerimonia al Quirinale rappresenta il momento inaugurale della campagna nazionale “I Giorni della Ricerca”, promossa da Fondazione AIRC per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della ricerca oncologica. L’iniziativa, giunta alla sua trentesima edizione, coinvolge scuole, università, media e piazze italiane, rinnovando l’impegno collettivo nella lotta contro il cancro.

 

La nostra Newsletter

Registrati per essere sempre aggiornato sulle iniziative e i progetti del Gruppo CDP

Iscriviti