Oltre 3 milioni di italiani dedicano più del 40% del proprio reddito al mantenimento della casa nella quale vivono ma l’offerta di alloggi di edilizia sociale conta solamente su 850 mila unità abitative, pari al 2,4% del totale.
In questo contesto, si inseriscono una serie di misure destinate all’incremento e alla riqualificazione del patrimonio nazionale di edilizia residenziale pubblica, finanziate con risorse del Piano Nazionale Complementare e del Programma Nazionale Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027.
Destinatario dei fondi è anche un progetto, da 12 milioni, dell’Azienda Casa Emilia-Romagna (ACER) della Provincia di Bologna, ente nato nel 2001, che gestisce circa 28.600 unità immobiliari di cui circa 20.000 alloggi. CDP ha finanziato l'ACER con l’obiettivo di velocizzare l’avvio dei lavori.
Gli investimenti riguardano circa 200 abitazioni di Bologna e Imola e prevedono interventi di manutenzione straordinaria, miglioramento sismico, efficientamento energetico e superamento delle barriere architettoniche degli appartamenti.
Registrati per essere sempre aggiornato sulle iniziative e i progetti del Gruppo CDP