Junior Achievement Young Enterprise Italy

 


Junior Achievement Italia è la più vasta organizzazione non profit dedicata all’educazione economico-imprenditoriale, finanziaria e all’orientamento nella scuola italiana. Da oltre 20 anni lavora con aziende, istituzioni ed enti del terzo settore per formare giovani con percorsi esperienziali che sviluppano intraprendenza, autonomia e consapevolezza, accompagnandoli a diventare protagonisti del proprio futuro.

I dettagli del progetto

 

UPSHIFT – GENERAZIONE PARI è un’iniziativa nata per prevenire la violenza di genere fin dalle scuole, promuovendo la parità, il rispetto reciproco e il superamento degli stereotipi. Il progetto, della durata di 24 mesi, si rivolge a ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 18 anni, con particolare attenzione ai contesti più vulnerabili.

Attraverso un approccio esperienziale, propone un percorso di educazione imprenditoriale e Open Innovation, arricchito da laboratori dedicati a temi come affettività, rispetto e prevenzione della violenza, con un focus sul benessere emotivo e relazionale. Attraverso le attività in classe, workshop e momenti di confronto con esperti, i ragazzi e le ragazze sono coinvolti in un percorso di consapevolezza e responsabilizzazione, contribuendo attivamente al cambiamento culturale.

L’approccio educativo si integra con pratiche innovative che rafforzano l’empowerment giovanile e promuovono competenze chiave per il futuro. Il progetto coinvolgerà scuole secondarie di I e II grado, 200 docenti che seguiranno percorsi formativi dedicati, su metodologie JA e prevenzione della violenza di genere in ambito scolastico, oltre 4.000 studenti e studentesse in tutta Italia.

Inoltre, 100 volontari provenienti dal mondo imprenditoriale, dell'innovazione e del sociale affiancheranno i giovani come mentor e role models in aula.