Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI)
Il FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano è una fondazione senza scopo di lucro nata nel 1975, sul modello del National Trust, con il fine di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano. L'attività del FAl, coerentemente con la sua missione, si concretizza in tre ambiti: la cura di Beni artistici e naturalistici; l’educazione delle persone alla conoscenza del valore del patrimonio paesaggistico e monumentale del Paese; la vigilanza attiva per la protezione del paesaggio a rischio.
Il progetto intende rinnovare e potenziare l’offerta di visita di alcuni beni FAI, rappresentativi della varietà culturale italiana, investendo in servizi per l’accoglienza, allestimenti e strumenti narrativi multimediali volti a trasformare la visita in un'esperienza di crescita personale e collettiva, godibile e memorabile.
In particolare:
Il progetto include, inoltre, un'iniziativa complementare e diffusa su tutto il territorio nazionale: FAI Ponte tra culture: una proposta culturale che, grazie al coinvolgimento delle Delegazioni FAl in tutta Italia, promuove il patrimonio storico, artistico, culturale e ambientale come strumento per favorire il dialogo e l'integrazione tra persone di cultura e provenienza diverse.