Il Rapporto sull’export italiano di Sace esplora un settore di punta delle nostre esportazioni
21 giugno 2016
Sace presenta a Milano “RE-action, Export Calling” l’ultimo Rapporto che stimola le imprese esportatrici a reagire e a competere sui mercati internazionali, seppure in un momento di incertezza e crisi finanziaria globale.
Secondo le previsioni di Sace, l’export italiano subirà una crescita moderata nei prossimi quattro anni, fino al raggiungimento del valore di 480 miliardi di euro nel 2019.
Il Rapporto si focalizza in modo particolare su un settore poco conosciuto, ma che rappresenta un comparto ad alto potenziale del Made in Italy nel mondo: la meccanica strumentale.
L’Italia, infatti, si posiziona al 2°posto al mondo nel settore dei macchinari per packaging, a soli 3 punti percentuali dalla Germania, e al 3° posto nel settore delle macchine utensili e della Plastica e Gomma.
Il rafforzamento del posizionamento nel commercio internazionale della meccanica strumentale, mercato che oggi vale 1.600 miliardi di euro, potrebbe aprire interessanti prospettive per la meccanica italiana che potrà raggiungere il valore di 100 miliardi di euro di esportazioni entro il 2019.
Registrati per essere sempre aggiornato sulle iniziative e i progetti del Gruppo CDP