Rispondere alla sfida della sostenibilità e promuovere opportunità di crescita nei Paesi partner dell’Italia. Sono gli obiettivi di CDP nella cooperazione allo sviluppo, un’attività che si sta espandendo a nuove realtà, geograficamente distanti ma strategiche per un settore chiave del Made in Italy come la moda.
Ne è un esempio il finanziamento da 20 milioni di dollari, parte di un’operazione da oltre 200 milioni realizzata con altre banche di sviluppo, erogato alla Khan Bank, principale istituto di credito della Mongolia.
Il 50% delle risorse sarà destinato a PMI a guida femminile e giovanile, microimprese e aziende agricole. L’altra metà andrà alla filiera del cashmere sostenibile, settore di rilievo per l’Italia sia per le esportazioni di macchinari tessili sia per l’approvvigionamento di materie prime pregiate. Con una quota di mercato del 40%, la Mongolia è il secondo produttore al mondo di cashmere, un comparto che sta affrontando crescenti difficoltà dovute al cambiamento climatico, con inverni rigidi e siccità prolungate.
L’iniziativa, la prima di CDP nell’area, contribuisce alla sostenibilità della filiera italiana della moda, alla crescita delle PMI mongole e al consolidamento delle relazioni tra i due Paesi.
Registrati per essere sempre aggiornato sulle iniziative e i progetti del Gruppo CDP