CDP e BEI promuovono la nuova piattaforma di investimento all’interno delle iniziative del Piano Juncker per sostenere lo sviluppo delle infrastrutture e delle grandi opere in Italia e in Europa
CDP, in qualità di Istituto Nazionale di Promozione, insieme alla Banca Europea per gli Investimenti (BEI), promuove la piattaforma di investimento Grandi Infrastrutture, tecnicamente denominata EFSI Sectoral Platform Agreement concerning Large Infrastructure Projects.
La Piattaforma nasce con un accordo di collaborazione tra CDP e BEI sottoscritto l’11 marzo 2016 sancito ufficialmente dalla prima opera co-finanziata in Italia.
L’iniziativa rientra all’interno della cosiddetta Innovation and Infrastructure Window del Piano Juncker, di cui CDP è il principale attore in Italia nel suo ruolo di Istituto Nazionale di Promozione, impegnato nella strutturazione di piattaforme di investimento quale modalità di collaborazione ottimale con il Gruppo BEI e di attrazione di risorse da investitori pubblici e privati.
Vista l’importanza strategica dello sviluppo delle reti infrastrutturali transeuropee, la Piattaforma Grandi Infrastrutture si focalizza principalmente sui grandi progetti di sviluppo nell’ambito di trasporti, della comunicazione, dell’energia e delle infrastrutture sociali, settori fondamentali per la crescita dei paesi dell’Unione.
CDP e BEI hanno adottato un approccio comune di analisi, strutturazione e valutazione di grandi investimenti infrastrutturali ( da 250 milioni di euro in su).
In particolare, gli ambiti di intervento della Piattaforma riguardano lo sviluppo delle interconnessioni europee e delle infrastrutture sociali:
Per maggiori informazioni si consiglia di leggere le FAQ relative alle iniziative del Piano Juncker e di contattare CDP per ogni necessità.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prodotto offerto da CDP