Le risorse messe a disposizione da CDP nel 2012 attraverso il Nuovo Plafond PMI-Investimenti (8 miliardi di euro) sono state interamente utilizzate a favore delle imprese per il finanziamento di spese di investimento e per esigenze di incremento del capitale circolante.
43.000 PMI hanno beneficiato dei finanziamenti su provvista CDP a medio-lungo termine (fino a 15 anni).
L’importo medio dei finanziamenti è stato di 166 mila euro.
Le banche che hanno aderito alla Quarta Convenzione ABI-CDP hanno rappresentato il 91% in termini di quota di mercato e il 77% come numero di sportelli.
L’82% dei finanziamenti sono stati concentrati nei settori industria, commercio e costruzioni.
Questo prodotto è interessato dalle misure straordinarie che il Gruppo CDP mette a disposizione delle imprese a seguito dell’emergenza Covid-19.
A partire da marzo 2020, CDP ha messo a disposizione una dotazione di 3 miliardi di euro della Piattaforma Imprese a condizioni calmierate con l’obiettivo di limitare gli impatti economici avversi dell’attuale fase di emergenza sanitaria.