CDP comunica che da oggi sono disponibili presso tutti gli Uffici postali dodici nuove Serie di Buoni Fruttiferi Postali: “L05”, “P61”, “R08”, “S22”, “T25”, “M88”, “J41”, “D46”, “C09”, “G06”, “F08” e “V04”.
Roma, 11 novembre 2013
Non sono quindi più sottoscrivibili le Serie: “L04”, “P60”, “R07”, “S21”, “T24”, “M87”, “J40”, “D45”, “C08”, “G05”, “F07” e “V03”. Queste alcune delle principali caratteristiche dei nuovi titoli:
• Buono RisparmiNuovi – Serie “L05”: ha una durata di tre anni e riconosce al 1° e al 2° anno un tasso nominale lordo pari allo 0,75%, e alla scadenza del terzo anno un premio del 4,00% lordo calcolato sul valore nominale investito. Il tasso di rendimento interno lordo a scadenza è pari all’1,80 per cento;
• Buono BFP Europa – Serie “P61”: è dedicato a chi intende beneficiare di eventuali futuri rialzi dei Mercati azionari Europei, rappresentati dall’Indice EURO STOXX 50, con la garanzia del capitale investito e con la certezza di ottenere un rendimento minimo garantito. Il BFP Europa ha una durata massima di quattro anni e riconosce al 1° anno un tasso effettivo lordo pari al 3,75% se la variazione annua dell’Indice EURO STOXX 50 è maggiore o uguale al 7,00%. Dal 2° al 4° anno riconosce un tasso nominale lordo pari al 3,75% se la variazione annua dell’Indice EURO STOXX 50 è maggiore o uguale al 10,00%. Il rendimento minimo garantito è pari allo 0,75 per cento;
• Buono BFPRenditalia a 3 anni - Serie “R08”: la caratteristica peculiare del BFPRenditalia a 3 anni è quella di riconoscere un interesse semestrale variabile, legato al tasso dei BOT a 6 mesi e ad una maggiorazione fissa predeterminata (spread). La maggiorazione annua lorda per i tre anni di durata del BFPRenditalia a 3 anni è pari allo 0,15 per cento;
• Buono BFP7insieme – Serie “S22”: la caratteristica peculiare del BFP7insieme è quella di restituire ogni anno, in maniera automatica, una quota fissa del capitale sottoscritto, a cui si aggiungono, se mantenuto fino alla scadenza del settimo anno, gli interessi maturati, unitamente al capitale residuo. È previsto, dal primo al sesto anno, un rimborso annuale programmato di capitale pari al 2,75% dell’importo inizialmente investito. Alla scadenza del settimo anno riconosce il capitale residuo e gli interessi su di esso maturati nel corso della vita del Buono. Il tasso interno di rendimento lordo annuo a scadenza è pari al 2,75 per cento;
• Buono BFP3x4 – Serie “T25”: la caratteristica peculiare del BFP3x4 è quella di riconoscere ogni tre anni gli interessi nel frattempo maturati, dando quindi l’opportunità all’investitore di rivedere ogni triennio il proprio orizzonte temporale e di ridefinire la durata del proprio investimento. Il tasso nominale di rendimento lordo è pari all’ 1,50% dal primo al terzo anno, al 2,00% dal quarto al sesto anno, al 3,26% dal settimo al nono anno e al 4,26% dal decimo al dodicesimo anno;
• Buono Dedicato ai Minori - Serie “M88”: è dedicato esclusivamente ai minori di età. Pensati quale “dono” per compleanni e altre ricorrenze, questi titoli possono infatti essere intestati solo a chi ha tra 0 e 16 anni e mezzo, mentre scadono al compimento del 18° anno. Per ogni serie vengono fissati dei coefficienti che – a seconda dell’età dell’intestatario – determinano sin dal momento della sottoscrizione quello che sarà il rendimento a scadenza dei titoli. Ad esempio, se questo mese si regala il Buono ad un bambino nei suoi primi 18 mesi di età, a scadenza si ottiene un capitale più che raddoppiato, al netto della ritenuta fiscale del 12,50%. Inoltre, con “PiccolieBuoni”, il Piano di Risparmio semplice e comodo, è possibile sottoscrivere i BFP dedicati ai minori in maniera automatica e continuativa;
• Buono Indicizzato all’Inflazione Italiana - Serie “J41”: decennale, ha la particolarità di proteggere l’investimento dal crescere del costo della vita. Il capitale investito, infatti, si rivaluta secondo le variazioni dell’indice ISTAT FOI (Famiglie di Operai e Impiegati). I tassi fissi minimi garantiti vengono applicati al capitale, che viene rivalutato a partire dal primo anno, e sono pari all’ 1,00% dal primo al decimo anno;
• Buono BFPDiciottomesi - Serie “D46”: si distingue per la breve durata (18 mesi) e per il fatto che, dopo che siano trascorsi sei mesi dalla sottoscrizione, è possibile rimborsarlo anticipatamente con diritto alla restituzione del capitale sottoscritto e alla corresponsione degli interessi fino a quel momento maturati. Il tasso interno di rendimento lordo al diciottesimo mese è pari allo 0,58 per cento;
• Buono Ordinario Ventennale - Serie “C09”: questi titoli garantiscono il capitale investito e un interesse certo e predefinito al momento dell’emissione. I tassi d’interesse sono crescenti: al 1° anno 0,25%, al 2° anno 0,50%, al 3° anno 1,00%, al 4° anno 1,50%, al 5° anno 2,00%, al 6° ed al 7° anno 2,50%, all’ 8°, al 9° e al 10° anno 3,00%, all’ 11° ed al 12° anno 3,50%, al 13° ed al 14° anno 4,00%, dal 15° al 17° anno 4,25%, dal 18° al 20° anno 4,75 per cento;
• Buono BFPImpresa - Serie “G06”: il BFPImpresa è dedicato tra gli altri a liberi professionisti e artigiani titolari di Partita IVA, ditte individuali, condomini, associazioni, piccole, medie e grandi imprese (l’elenco completo è disponibile sui siti www.cassaddpp.it e www.poste.it). Il BFPImpresa ha una durata di venti mesi e riconosce interessi bimestralmente. I tassi d’interesse sono crescenti: nel primo semestre 0,50%, nel secondo semestre 0,75%, nel terzo semestre 1,00% e negli ultimi due mesi 1,75 per cento;
• Buono BFP a 3 anni Fedeltà - Serie “F08”: è un BFP della durata di tre anni che garantisce un maggior rendimento a coloro che presentino al rimborso buoni fruttiferi postali scaduti. Il buono riconosce al 1° e al 2° anno un tasso nominale lordo pari allo 0,75% e alla scadenza del terzo anno un premio del 4,00% lordo calcolato sul valore nominale investito. Il tasso di rendimento interno lordo a scadenza è pari all’ 1,80 per cento;
• Buono EreditàSicura - Serie “V04”: è un BFP dedicato a chi risulti beneficiario di un procedimento successorio in Poste Italiane S.p.a. e proceda al reimpiego per una quota inferiore, pari o superiore all’importo della successione. Ha una durata di due anni e riconosce al 1° anno un tasso nominale lordo pari allo 0,75%, e alla scadenza del secondo anno un premio dell’1,75% lordo calcolato sul valore nominale investito. Il tasso di rendimento interno lordo a scadenza è pari all’ 1,24 per cento.
(Le informazioni di dettaglio su tutte le nuove Serie sono illustrate nei Fogli Informativi a disposizione presso tutti gli Uffici Postali e sul sito www.cassaddpp.it).