L’Italia è protagonista nell’edizione 2017 dell’Induction Programme, progetto di condivisione delle esperienze tra gli Istituti Nazionali di Promozione
CDP ospita l’“Induction Programme”, iniziativa nata nell’ambito della cooperazione tra BEI e Istituti Nazionali di Promozione che ha debuttato nell’aprile 2016 nella sede centrale della BEI in Lussemburgo per approdare, anno dopo anno, in tutti i Paesi dell’Unione. Quest’anno, come primo Paese europeo, è stata scelta l’Italia con CDP.
Gli obiettivi principali del programma sono sia presentare i diversi Istituti Nazionali di Promozione, i loro diversi modelli e le loro peculiarità agli Stati Membri che stanno costruendo - o che sono in procinto di istituire - il proprio Istituto Nazionale di Promozione, sia allo stesso tempo di scambiare esperienze e “best practices” su temi d’interesse comune. Inoltre il programma si inserisce nelle attività di diffusione e comunicazione del Piano Juncker, auspicato dalla Commissione Europea e recentemente confermato dal Vice-Presidente Jyrki Katainen direttamente all'Ad di CDP, in occasione della firma della Piattaforma Risk Sharing per le PMI.
L’introduzione dei lavori è affidata all’Ad di CDP, Fabio Gallia, cui seguirà l’illustrazione del modello e delle attività di CDP, e un focus sulle piattaforme d’investimento nell’ambito del Piano Juncker. In questa seconda parte dei lavori interverranno anche il Ministero dell’Economia e delle Finanze nonché partner istituzionali della Commissione Europea, del fondo EFSI e dell’associazione europea di investitori a lungo termine ELTIa.
Registrati per essere sempre aggiornato sulle iniziative e i progetti del Gruppo CDP