Nell’ambito del Programma InvestEU, è stato firmato il protocollo d’intesa tra le due Istituzioni con il quale Cassa Depositi e Prestiti offrirà servizi di consulenza all’amministrazione per definire la strategia di realizzazione dell’iniziativa
Sostenere progetti di rafforzamento dell’offerta medico-sanitaria in ambito regionale attraverso l’affiancamento nella strategia di definizione e realizzazione di strutture ospedaliere in grado di rispondere alle esigenze del territorio e delle comunità locali, in un’ottica di efficientamento e sostenibilità. Questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato dall’Azienda Ospedale Università di Padova e da Cassa Depositi e Prestiti e in essere fino a dicembre 2027.
Una progettualità che potrà essere realizzata grazie al servizio di consulenza prestato da CDP e finanziato dall’Unione Europea, nell’ambito del Programma InvestEU, e dalla stessa Cassa Depositi e Prestiti.
L’Azienda Ospedale Università di Padova, come previsto dalla Programmazione Sanitaria Regionale (Piano Socio-Sanitario Regionale 2019-2023) intende procedere alla costruzione del Nuovo Polo della Salute – Ospedale Policlinico di Padova. Un progetto che si concretizzerà con l’edificazione di due principali presidi ospedalieri: uno di nuova realizzazione che sorgerà nell’area denominata Padova Est – San Lazzaro e avrà una dotazione di 963 posti di cui 90 di terapia intensiva; l’altro prenderà forma attraverso la riqualificazione, il riordino e la razionalizzazione delle strutture sanitarie esistenti nella struttura di via Giustiniani, sempre nella città veneta, garantendo la disponibilità di 719 posti letto, un pronto soccorso e un nuovo ospedale pediatrico.
Registrati per essere sempre aggiornato sulle iniziative e i progetti del Gruppo CDP