Intervento Green New Deal - Finanziamenti FCS | CDP

FRI - Intervento Green New Deal

Le agevolazioni del fondo sono destinate alla promozione di programmi di ricerca, sviluppo e innovazione a carattere innovativo, elevata sostenibilità e che tengano conto degli impatti sociali nell’ambito delle finalità di transizione ecologica e circolare del Green and Innovation Deal.

Ministero titolare della misura

Ministero delle Imprese e del Made in Italy – MIMIT
 

Soggetti beneficiari

Imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e centri di ricerca, che presentano progetti singolarmente o in forma congiunta e, in particolare:

a) le imprese che esercitano le attività di cui all’articolo 2195 del codice civile, numeri 1) e 3), ivi comprese le imprese artigiane di produzione di beni di cui alla legge 8 agosto 1985, n. 443; 

b) le imprese agro-industriali che svolgono prevalentemente attività industriale; 

c) le imprese che esercitano le attività ausiliarie di cui al numero 5) dell’articolo 2195 del codice civile, in favore delle imprese di cui alle lettere a) e b); 

d) i centri di ricerca.

 

Quota di finanziamento

Il Finanziamento agevolato copre una percentuale nominale delle spese ammissibili pari al 60% ed è concedibile in presenza di un Finanziamento bancario associato concesso da una Banca finanziatrice. 

Il Finanziamento bancario è concesso a tasso di mercato e copre una percentuale nominale pari ad almeno il 20% delle spese ammissibili. 

Tasso

Il tasso agevolato applicato alla quota di finanziamento concessa dalla CDP è pari allo 0,50% nominale. Il tasso applicato alla quota di finanziamento bancario è concordato tra la Banca finanziatrice e il soggetto beneficiario in funzione dell’andamento dei tassi di mercato.

Durata

Il finanziamento può avere una durata compresa tra 4 e 15 anni, comprensivi di un periodo di preammortamento della durata massima di 3 anni.