La digitalizzazione offre significative opportunità per la crescita e per la competitività industriale
L’innovazione digitale nei processi industriali rappresenta ormai la chiave di volta per il rilancio del settore produttivo e manifatturiero: un cambiamento profondo che prende il nome di Industria 4.0.
Un tema complesso ed interessante analizzato al 10° Forum Economico Italo-Tedesco.
La grande analogia tra Italia e Germania dal punto di vista economico, sia per settori che per dimensioni aziendali, pone le basi per una cooperazione sempre più stretta e strategica tra i due Paesi.
Una cooperazione che deve necessariamente basarsi sul tema della digitalizzazione dei processi produttivi, nuova sfida per l’evoluzione dell’economia moderna, e sul rilancio del settore economico, della produzione e della ricerca per far sì che l’Europa giochi un ruolo di primo piano nell’evoluzione dei temi-chiave del futuro dell’economia.
Il Forum è stato introdotto dal Presidente della Camera di Commercio Italo-Germanica Erwin Rauhe e da Giuseppe Vita, Presidente di Unicredit. Tra i relatori il presidente del Consiglio Matteo Renzi che si soffermerà sulle tema delle relazioni economiche italo-tedesche 4.0, la digitalizzazione e le start-up e il Sottosegretario di Stato del Ministero Federale dell’Economia e dell’Energia tedesco, Uwe Beckmeyer che parteciperà con un intervento su “Italia e Germania: una partnership di successo nell’economia europea”.
Registrati per essere sempre aggiornato sulle iniziative e i progetti del Gruppo CDP