Aree Riservate
Contatti
Cerca
Argomenti più popolari
it
en
Menu
Chiudi menu
Risparmiatori
Libretti Postali
Buoni Fruttiferi Postali
Calcolo dei rendimenti
Fogli informativi
Imprese
Finanziamenti
Liquidità Covid-19
Finanziamenti agevolati per l'innovazione
Finanziamenti agevolati per l'internazionalizzazione
Finanziamenti medio-lungo termine
Bonus Edilizi
Factoring
Finanza alternativa
Liquidità banche e intermediari finanziari
Equity
Venture capital
Private equity
Quasi equity
Garanzie
Export credit
Assicurazione e recupero crediti commerciali
Cauzioni
Polizze danni
Garanzie finanziarie per l'internazionalizzazione
Garanzie indirette
Advisory
Digital Xcelerator
Acceleratore Imprese
Pubblica Amministrazione
Finanziamenti
Enti locali
Regioni
Enti pubblici non territoriali
Consulenze
Edilizia scolastica
Edilizia sanitaria
Trasporto pubblico locale
Progetti Strategici
Efficientamento energetico
Energie rinnovabili
Piattaforme tecnologiche: pagoPA e IO
Cooperazione
I nostri obiettivi
Ruolo di CDP nella Cooperazione
Operatività
Dove investiamo
Partners internazionali
Fondazione CDP
Governance
Mission, vision ed ambiti di intervento
Progetti in corso
Gruppo CDP
Chi siamo
Il Piano industriale
Governance ed etica
I nostri numeri
Le società del Gruppo
CDP in Europa
Organi sociali in scadenza e procedure di nomina
Sostenibilità
Lo sviluppo sostenibile per il Gruppo CDP
Governance, reporting e performance
Presidio dei rischi
Gestione del personale
L'ambiente
Crescere con i fornitori
Iniziative per l'ambiente
Iniziative ad impatto sociale
Green, Social and Sustainability Bonds
Media
Comunicati stampa
News
Press kit
Social
Investitori
KPI
Obbligazioni CDP
Credit Rating
Bilanci e Presentazioni
Azionariato
Società del Gruppo
Think Tank
Ultime pubblicazioni
Brief
Focus territori
Progetti in partnership
Archivio pubblicazioni
Persone
Lavorare in CDP
Sviluppo e crescita professionale
Compensation & Benefits
Diversity & Inclusion
Programmi studenti e neolaureati
Opportunità di lavoro
Welfare e people caring
I nostri appuntamenti
I nostri progetti
Risparmiatori
+
Libretti Postali
Buoni Fruttiferi Postali
Calcolo dei rendimenti
Fogli informativi
Imprese
+
Finanziamenti
+
Liquidità Covid-19
Finanziamenti agevolati per l'innovazione
Finanziamenti agevolati per l'internazionalizzazione
Finanziamenti medio-lungo termine
Bonus Edilizi
Factoring
Finanza alternativa
Liquidità banche e intermediari finanziari
Equity
+
Venture capital
Private equity
Quasi equity
Garanzie
+
Export credit
Assicurazione e recupero crediti commerciali
Cauzioni
Polizze danni
Garanzie finanziarie per l'internazionalizzazione
Garanzie indirette
Advisory
+
Digital Xcelerator
Acceleratore Imprese
Pubblica Amministrazione
+
Finanziamenti
+
Enti locali
Regioni
Enti pubblici non territoriali
Consulenze
+
Edilizia scolastica
Edilizia sanitaria
Trasporto pubblico locale
Progetti Strategici
+
Efficientamento energetico
Energie rinnovabili
Piattaforme tecnologiche: pagoPA e IO
Cooperazione
+
I nostri obiettivi
Ruolo di CDP nella Cooperazione
Operatività
Dove investiamo
Partners internazionali
Fondazione CDP
+
Governance
Mission, vision ed ambiti di intervento
Progetti in corso
Gruppo CDP
+
Chi siamo
+
Il Piano industriale
Governance ed etica
I nostri numeri
Le società del Gruppo
CDP in Europa
Organi sociali in scadenza e procedure di nomina
Sostenibilità
+
Lo sviluppo sostenibile per il Gruppo CDP
Governance, reporting e performance
Presidio dei rischi
Gestione del personale
L'ambiente
Crescere con i fornitori
Iniziative per l'ambiente
Iniziative ad impatto sociale
Green, Social and Sustainability Bonds
Media
+
Comunicati stampa
News
Press kit
Social
Investitori
+
KPI
Obbligazioni CDP
Credit Rating
Bilanci e Presentazioni
Azionariato
Società del Gruppo
Think Tank
+
Ultime pubblicazioni
Brief
Focus territori
Progetti in partnership
Archivio pubblicazioni
Persone
+
Lavorare in CDP
Sviluppo e crescita professionale
Compensation & Benefits
Diversity & Inclusion
Programmi studenti e neolaureati
Opportunità di lavoro
Welfare e people caring
I nostri appuntamenti
I nostri progetti
170 anni di CDP
Aree Riservate
Contatti
Cerca
+
Argomenti più popolari
it
en
FRI - Normativa Generale
Introduzione
Home
/ Informazioni e strumenti
La seguente sezione riporta, ordinate cronologicamente, le principali fonti normative relative al Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca (FRI).
Legge Finanziaria 2005 (art.1, commi da 354 a 361, L. 311/2004)
“Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato.”- G.U. 31 dicembre 2004, n. 306, S.O.
Delibera CIPE 15 luglio 2005, n. 76
“Modalità di funzionamento del “Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca”, legge n. 311/2004, articolo 1, commi 354-361.” - G.U. 21 ottobre 2005, n. 246
Delibera CIPE 22 marzo 2006, n. 45
“Riparto seconda tranche “Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca”, legge n. 311/2004, articolo 1, commi 354-361.” - G.U. 21 agosto 2006, n. 193
Delibera CIPE 18 dicembre 2008, n. 105
“INTEGRAZIONE DELIBERA 27 MARZO 2008 N. 38 - MODIFICA DEL RIPARTO FONDO ROTATIVO PER IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE E GLI INVESTIMENTI IN RICERCA - LEGGE N. 311/2004, ART. 1, COMMI 354-361”
Stabilisce che il limite di durata massima dei finanziamenti relativi alle opere strategiche di cui alla legge n. 443/2001, è elevato da 15 a 30 anni.- G.U. 16 marzo 2009, n. 62
Decreto-legge 22 giugno 2012 n. 83, art. 30
“Misure urgenti per la crescita del Paese.”
Disposizioni relative al Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca - FRI. Il decreto-legge e convertito con modificazioni in Legge 7 agosto 2012, n. 134 – Misure urgenti per la crescita del Paese, pubblicata nella G.U. 11 agosto 2012, n. 187. - G.U. 26 giugno 2012, n. 147
Delibera CIPE 10 novembre 2014, n. 57
“Assegnazione delle risorse non utilizzate del fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca (FRI), per il finanziamento agevolato dei contratti di filiera e di distretto.”
Modifica il riparto delle risorse del Fondo presso CDP S.p.A. - G.U. 2 aprile 2015, n. 77