L’Amministratore Delegato di Cassa Depositi e Prestiti guiderà anche per i prossimi tre anni l’Associazione degli investitori di lungo termine europei (ELTI)
L’elezione è avvenuta in occasione della tredicesima Assemblea Generale dell’Associazione ad Amsterdam
Solo nel 2024 le istituzioni associate a ELTI hanno finanziato progetti per oltre 290 miliardi di euro
ELTI, l’Associazione degli investitori di lungo termine europei, ha rinnovato oggi il suo Consiglio di Amministrazione, confermando all'unanimità Dario Scannapieco, Amministratore Delegato di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), nel ruolo di Presidente. Al suo secondo mandato, Scannapieco guiderà l’Associazione per il prossimo triennio.
La rielezione di Scannapieco avviene in occasione della tredicesima Assemblea Generale di ELTI, ospitata per quest’edizione annuale ad Amsterdam presso la sede dell’Istituto nazionale di promozione olandese, Invest-NL (l’Istituzione Nazionale di Promozione dei Paesi Bassi appartenente a ELTI).
Nel 2024, il patrimonio complessivo dei membri ELTI ha raggiunto quasi tremila miliardi euro, con nuovi finanziamenti per oltre 290 miliardi di euro, di cui più del 30% per progetti sostenibili. Guardando al settore dell’abitare sociale, i membri ELTI hanno sostenuto la realizzazione di oltre 800.000 alloggi, impegnando più di 50 miliardi di euro di risorse.
Fondata a Parigi nel 2013, ELTI conta 33 membri provenienti da 19 Stati membri UE1, due Paesi candidati (Montenegro e Turchia), nonché due Istituzioni finanziarie internazionali (la Banca di sviluppo del Consiglio d'Europa e la Nordic Investment Bank). Il Gruppo Banca europea per gli investimenti ricopre il ruolo di osservatore permanente.
Gli Istituti nazionali di promozione offrono sostegno finanziario a lungo termine e servizi di advisory in tutta Europa, coinvolgendo investitori privati per attrarre risorse a favore di progetti sostenibili, infrastrutture strategiche, della piccola e media imprenditorialità e dell’innovazione.
1Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna e Ungheria.
Registrati per essere sempre aggiornato sulle iniziative e i progetti del Gruppo CDP