Promuoviamo una razionalizzazione e il consolidamento del sistema dei Confidi, anche attraverso operazioni di garanzia per finalità di “capital relief” che possano incrementare l’accesso al credito delle PMI socie
Attraverso i Confidi, CDP concede garanzie per agevolare le imprese nell'accesso ai finanziamenti, a breve medio e lungo termine, destinati alle attività economiche e produttive
Le imprese beneficiarie sono individuate in relazione alle specifiche iniziative promosse da CDP, in collaborazione con Regioni e Ministeri:
Attraverso queste iniziative di garanzia indiretta CDP può concedere, utilizzando risorse private e pubbliche, anche di natura comunitaria, una garanzia su portafogli di nuove esposizioni originate dai Confidi abilitati. I Confidi sono selezionati attraversi procedure aperte, trasparenti e non discriminatorie. La garanzia di CDP prevede, tipicamente, una quota di copertura pari all’80% e un cap alle prime perdite che varia in relazione alle caratteristiche di ciascuna specifica iniziativa. CDP trasferisce integralmente la gratuità delle risorse messe a disposizione dalla pubblica amministrazione ai Confidi, i quali, a loro volta, si impegnano a trasferire tale beneficio alle imprese. Grazie a questa linea operativa è possibile attivare importanti risultati in termini di leva finanziaria, permettendo un utilizzo efficiente delle risorse e un efficace blending di fondi privati e pubblici, nazionali e comunitari.
Le imprese che intendono ricevere supporto nell’accesso al credito tramite questa linea operativa, possono rivolgersi agli intermediari selezionati in relazione alla specifica operazione di interesse
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prodotto offerto da CDP