CDP Real Asset al Real Estate&Finance Summit organizzato dal Gruppo Sole24Ore

CDP Real Asset al Real Estate&Finance Summit organizzato dal Gruppo Sole24Ore

L’attività e gli interventi di CDP Real Asset nel settore immobiliare in Italia come motore di crescita: un player in grado di sviluppare progetti innovativi e affiancare operatori privati di mercato riuscendo anche ad attrarre capitali addizionali dall’Europa allo scopo di rispondere alle esigenze del territorio e della collettività, agendo anche e soprattutto a favore della cosiddetta “fascia grigia”, ossia quei cittadini-utenti che non hanno accesso al libero mercato.

Un ruolo, quello del braccio real estate del Gruppo CDP, che si inserisce in un contesto economico complesso, in continua evoluzione e soggetto a forti variabili esterne (tassi, dazi, situazione geo-politica internazionale) che colpiscono tutte le principali asset class del mercato: residenziale, commerciale, logistica, data center e proptech.

Questi sono stati i temi al centro delle riflessioni delle sei sessioni di lavoro della settima edizione del Real Estate&Finance Summit organizzato mercoledì 26 dal Gruppo Sole24Ore a Milano, a Palazzo Giurenconsulti, al quale ha partecipato Filippo Catena, Responsabile Fondi Abitare Sociale di CDP Real Asset SGR, intervenendo al panel ”Operating Real Estate: il ciclo virtuoso nello sviluppo immobiliare”.

“Nell’ambito delle infrastrutture sociali, come CDP Real Asset operiamo attraverso lo strumento del fondo di fondi, agendo quindi in una logica di addizionalità e complementarità allo scopo di creare un effetto moltiplicatore delle risorse a disposizione del mercato. In questo modo il nostro ambito di intervento è ad ampio spettro estendendosi, oltre all’offerta abitativa sostenibile tradizionale, anche a quei servizi ancillari che trasformano i luoghi abitativi in veri e proprio incubatori di relazioni e strumento di coesione sociale”, ha sottolineato Catena, intervenuto al panel assieme a Elena Cattani, Regional Development Director Italy di The Social Hub, Filippo Mattioli, Ceo di Promos e Stefano Sirolli, Ceo e co-founder di RealStep Sgr all’interno del programma di lavori del “Real Estate&Finance Summit 2025”.
 
“Come CDP Real Asset siamo stati i primi, insieme alle fondazioni di origine bancaria, a investire e credere nello sviluppo del social housing in Italia per rispondere alle esigenze di persone, famiglie e comunità locali. Ma la componente abitativa non è la sola scelta strategica alla base degli investimenti da noi supportati perché il vero obiettivo è mettere a disposizione dei residenti quei servizi che possono creare comunità. In tal senso la presenza del gestore del progetto è fondamentale sia dai primi step delle fasi di progettazione di un intervento di rigenerazione urbana finalizzato all’identificazione e gestione degli spazi abitativi”, ha aggiunto Catena che poi ha sottolineato come “il senior housing sarà una nuova asset class del mercato italiano e noi di CDP Real Asset ci siamo già impegnati in tal senso con due progetti, uno su Roma e uno su Milano con l’obiettivo di garantire una serie di servizi ancillari focalizzati sull’utenza degli over65 autosufficienti offrendo soluzioni residenziali a canone calmierato”.

La nostra Newsletter

Registrati per essere sempre aggiornato sulle iniziative e i progetti del Gruppo CDP

Iscriviti