L’emissione da cinque milioni della società vitivinicola è stata interamente sottoscritta da Cassa Depositi e Prestiti e garantita da SACE
Accelerare il percorso di efficientamento degli stabilimenti per migliorare i processi produttivi e sostenere il piano di investimenti per l’acquisto di nuovi impianti e macchinari dedicati alla vinificazione. Sono questi i principali obiettivi del minibond da cinque milioni emesso da Cantine Ermes e sottoscritto da Cassa Depositi e Prestiti con la garanzia Archimede di SACE.
Nel dettaglio, le risorse saranno destinate a sostenere i programmi di crescita del Gruppo in tutte le Regioni in cui opera, prevedendo: interventi di manutenzione straordinaria dei fabbricati, degli impianti e dei macchinari presso i vari siti produttivi in Sicilia, Puglia, Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna e Abruzzo e l’acquisto di nuovi impianti e macchinari per la trasformazione delle uve, da implementare nei processi di vinificazione e lo stoccaggio dei vini.
Cantine Ermes, fondata a Santa Ninfa (Trapani) nel luglio del 1998, è una società cooperativa agricola che associa 2.708 viticoltori ed è attiva nella produzione vitivinicola con oltre 14.000 ettari di vigneti gestiti con i propri soci produttori. Ciò la rende, per numero di ettari, la più grande cooperativa vitivinicola di primo livello in Italia. Cantine Ermes opera in sei Regioni: Sicilia (area principale dove la Società è nata e ha iniziato a svilupparsi), Veneto, Puglia, Abruzzo, Emilia-Romagna e Lombardia e oggi, a distanza di 25 anni, è una realtà innovativa, dinamica e orientata al mondo, producendo 18 milioni di bottiglie distribuite in 42 Paesi.
Registrati per essere sempre aggiornato sulle iniziative e i progetti del Gruppo CDP