Le società del Gruppo CDP mettono a fattor comune know how e competenze per promuovere soluzioni di efficienza energetica e sostenibilità ambientale in uno dei settori chiave dell’economia italiana
Roma, 14 gennaio 2019
Contribuire allo sviluppo di soluzioni tecnologiche sostenibili nel trasporto marittimo e nelle strutture portuali italiane: è questo l’obiettivo dell’accordo di collaborazione siglato da CDP, Fincantieri e Snam, impegnate a individuare, definire e realizzare progetti strategici di medio periodo focalizzati sull’innovazione e l’efficienza energetica, in linea con quanto previsto dalla Proposta di Piano nazionale integrato per l’Energia ed il Clima (PNIEC).
Il Gruppo CDP mette dunque a fattor comune know how e competenze per contribuire attivamente allo sviluppo del settore marittimo, un ambito strategico per la crescita economica italiana. L’accordo, siglato dagli AD di CDP Fabrizio Palermo, di Fincantieri, Giuseppe Bono, e di Snam, Marco Alverà, permetterà infatti di intervenire in quattro aree di attività:
"L’intesa sottoscritta oggi s’inserisce nel solco tracciato dal nuovo piano industriale di Cassa depositi e prestiti per una piena collaborazione fra le società del Gruppo, a supporto della crescita del Paese”, ha affermato l'AD di CDP Fabrizio Palermo. "Con le attività che verranno avviate in virtù di questo accordo CDP, Fincantieri e Snam metteranno a fattor comune le proprie competenze d’eccellenza e la propria capacità innovativa per dare un contributo concreto alla competitività del trasporto marittimo, uno dei settori chiave dell’economia anche in una prospettiva più ampia di livello europeo”.
L’accordo di collaborazione conferma l’impegno condiviso del Gruppo CDP per contribuire attivamente allo sviluppo sostenibile del Paese, lavorando in sinergia per sviluppare soluzioni d’eccellenza per il rispetto ambientale e l’efficienza energetica.
Registrati per essere sempre aggiornato sulle iniziative e i progetti del Gruppo CDP