Tokyo/Roma, 12 maggio 2023 - Pubblicato oggi, in occasione dell’incontro a Tokyo della G7 DFI Alliance (di cui fanno parte le Istituzioni Finanziarie per la Cooperazione allo Sviluppo del G7) insieme alla Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS), il Joint Statement per il lancio della Ukraine Investment Platform, piattaforma di co-investimento per la ricostruzione post-bellica in Ucraina e nei paesi colpiti dal conflitto.
Attraverso la piattaforma Ukraine Investment Platform, la G7 DFI Alliance si propone di favorire attività di cofinanziamento e coinvestimento a supporto del settore privato per la ricostruzione post-bellica nell’area e di promuovere una più generale collaborazione tra Istituzioni Finanziarie per la Cooperazione e lo Sviluppo e la BERS a favore di investimenti che rispettino elevati standard di trasparenza finanziaria, sostenibilità e valutazione d’impatto.
L’incontro avviene in concomitanza con l’incontro dei Ministri delle Finanze e dei Governatori delle Banche Centrali del G7 e precede il vertice del G7 di Hiroshima che si terrà dal 19 al 21 maggio 2023, il settimo sotto la presidenza giapponese.
***
Di seguito il testo della dichiarazione congiunta e la traduzione di cortesia e non ufficiale in italiano
May 12, 2023
Joint Statement on Establishment of the Ukraine Investment Platform
The development finance institutions (DFIs) of the G7 countries JBIC (Japan), JICA (Japan), CDP (Italy), FinDev Canada (Canada), Proparco (France), DFC (US), BII (UK), DEG (Germany) and the European Bank for Reconstruction and Development (EBRD) held discussions and agreed to the establishment of the Ukraine Investment Platform.
The G7 Leaders' Statement in February 2023 confirmed the G7 is committed to continued humanitarian assistance, assistance to support the energy sector as well as assistance to help maintain Ukraine’s economic and financial stability. The needs of Ukraine in a period of reconstruction are vast and beyond the scope of any single institution. As a result, careful coordination is needed between Ukraine’s partners to maximize effectiveness, create synergies and increase impact.
Based on the G7 Leaders' Statement on assistance to Ukraine, the G7’s DFIs and the EBRD have held discussions on how they can work together to contribute to the reconstruction of Ukraine. It is understood that not all DFIs have a mandate to operate in Ukraine. Nevertheless, the G7 DFIs are aligned on the importance of action being taken to support reconstruction. Once established, the G7’s DFIs and the EBRD are aiming to expand this platform to other institutions investing in Ukraine in the future. The European Development Finance Institutions (EDFI) have been invited to this process and, along with the G7 DFIs, welcome and support this initiative.
The Ukraine Investment Platform will aim to strengthen cooperation and promote information exchange and co-financing among participating institutions for the reconstruction assistance of Ukraine with a mainly private sector focus. It will also consider the needs of neighbouring countries affected by the war and seek to provide support. The Platform will be coordinated with and advance identified needs under the G7 Multi-Agency Donor Coordination Platform for Ukraine.
The G7’s DFIs and the EBRD, in close consultation with respective governments, will promote measures to address the lack of financial capacity, especially in the private sector. The G7’s DFIs and the EBRD aim to contribute to the recovery of the economy, industry and infrastructure and the reconstruction of people’s lives in Ukraine as well as stability in the international community. The EBRD, as the largest institutional investor in Ukraine, has the skills, relationships and operational experience that positions the EBRD in a distinct and important role in the country. The G7’s DFIs and the EBRD have worked hand in hand to enable the real economy to grow, support reforms and invest in the private sector nationally and locally.
Si specifica che la presente costituisce una traduzione non ufficiale e di cortesia in lingua italiana
12 maggio 2023
Dichiarazione congiunta sulla creazione della Piattaforma per gli investimenti in Ucraina
Le istituzioni finanziarie per lo sviluppo (DFI) dei Paesi del G7 JBIC (Giappone), JICA (Giappone), CDP (Italia), FinDev Canada (Canada), Proparco (Francia), DFC (Stati Uniti), BII (Regno Unito), DEG (Germania) e la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) hanno discusso e concordato la creazione della Piattaforma per gli investimenti in Ucraina.
La dichiarazione dei leader del G7 del febbraio 2023 ha confermato l’impegno del G7 a proseguire l'assistenza umanitaria, a sostenere il settore energetico e a contribuire al mantenimento della stabilità economica e finanziaria dell'Ucraina. Le esigenze dell'Ucraina in un periodo di ricostruzione sono immense e vanno oltre la portata di qualsiasi singola istituzione. Di conseguenza, è necessario un attento coordinamento tra i partner dell'Ucraina per massimizzare l'efficacia, creare sinergie e aumentare l'impatto.
Sulla base della dichiarazione dei leader del G7 sull'assistenza all'Ucraina, le DFI del G7 e la BERS hanno discusso su come collaborare per contribuire alla ricostruzione dell'Ucraina. Resta inteso che non tutte le DFI dispongono di un mandato per operare in Ucraina. Tuttavia, le DFI del G7 concordano sull'importanza dei provvedimenti a sostegno della ricostruzione. Una volta stabiliti questi provvedimenti, le DFI del G7 e la BERS mirano a espandere l’accesso alla piattaforma ad altre istituzioni che in futuro investiranno in Ucraina. Le Istituzioni Europee di Finanziamento allo Sviluppo (EDFI) sono state invitate a partecipare a questo processo e, insieme alle DFI del G7, accolgono con favore e sostengono questa iniziativa.
La Piattaforma per gli Investimenti in Ucraina mirerà a rafforzare la cooperazione e a promuovere lo scambio di informazioni e il cofinanziamento tra le istituzioni che partecipano alla ricostruzione dell'Ucraina, incentrati principalmente sul settore privato. Inoltre, la Piattaforma prenderà in considerazione anche le esigenze dei Paesi limitrofi colpiti dalla guerra, cercando di fornire il proprio sostegno, e opererà in sinergia con la Piattaforma Multi-agenzia di Coordinamento dei Donatori per l’Ucraina del G7 per soddisfare le esigenze individuate nell’ambito di quest’ultima.
Le DFI del G7 e la BERS, in stretta consultazione con i rispettivi governi, promuoveranno misure atte ad affrontare la mancanza di capacità finanziaria, principalmente nel settore privato. Le DFI del G7 e la BERS intendono contribuire alla ripresa dell'economia, dell'industria e delle infrastrutture e alla ricostruzione della vita delle persone in Ucraina, nonché alla stabilità nella comunità internazionale. La BERS, quale maggiore investitore istituzionale in Ucraina, possiede le competenze, le relazioni e l'esperienza operativa che le consentono di svolgere un ruolo distinto e importante nel Paese. Le DFI del G7 e la BERS hanno lavorato a stretto contatto per consentire la crescita dell'economia reale, sostenere le riforme e investire nel settore privato a livello nazionale e locale.
Registrati per essere sempre aggiornato sulle iniziative e i progetti del Gruppo CDP