Roma, 27 luglio 2012
Semestrale 2012
CDP comunica che il Consiglio di amministrazione, riunitosi oggi sotto la presidenza di Franco Bassanini, ha approvato la Relazione finanziaria semestrale consolidata del Gruppo CDP.
Di seguito i dati più rilevanti del periodo della capoGruppo CDP S.p.A.:
Nel corso del primo semestre 2012, la Cassa depositi e prestiti ha mobilitato risorse per circa 4 miliardi di euro, di cui 2,4 miliardi di euro a favore di operazioni a sostegno dell’economia; 0,8 miliardi di euro sotto forma di finanziamenti alle imprese e partenariati pubblico – privati per lo sviluppo delle infrastrutture; e 0,4 miliardi di euro sotto forma di finanziamenti diretti destinati a enti pubblici.
Sintesi dei dati di Gruppo
Il Bilancio semestrale consolidato si chiude con un utile netto di pertinenza della capogruppo pari a 1.929 milioni di euro (+59,3%).
Il totale attivo di Stato patrimoniale raggiunge i 311.733 milioni di euro (+8,6%), mentre il patrimonio netto di pertinenza della capogruppo si attesta a 17.458 milioni di euro (+12,5%).
Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Andrea Novelli, dichiara ai sensi del comma 2 dell’art. 154-bis del Testo Unico della Finanza che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili.
Modifiche statutarie
Il Cda ha inoltre approvato la convocazione dell’Assemblea straordinaria per il prossimo 12 settembre per approvare alcune modifiche allo Statuto. Tali modifiche si rendono necessarie in vista del trasferimento da Eni a CDP di una partecipazione del 30% meno un’azione nel capitale votante di Snam, previsto - subordinatamente al verificarsi di talune condizioni sospensive, e come già comunicato al mercato - per la metà del prossimo mese di ottobre.
Le proposte di modifica sono volte ad adeguare lo Statuto di CDP al DPCM del 25 maggio 2012 che, nel definire le modalità di cessione della partecipazione di Eni Spa in Snam Spa e nell’individuare CDP quale soggetto idoneo a garantire un nucleo stabile nell’azionariato di Snam, ha dettato nuovi criteri di governance atti ad assicurare l’indipendenza tra il proprietario delle attività di produzione e fornitura di gas naturale e il proprietario e gestore delle attività di trasporto dello stesso. Tali criteri riguardano anche la gestione di Terna Spa, applicandosi - in generale - alla gestione delle partecipazioni detenute da CDP in società controllate che gestiscono infrastrutture di rete di interesse nazionale nel settore dell’energia.
Convocazione dell’assemblea straordinaria e ordinaria
Il Consiglio di Amministrazione, oltre a convocare l’assemblea straordinaria per le modifiche statutarie sopra descritte, ha altresì convocato, sempre per il 12 settembre 2012, l’assemblea ordinaria, con all’ordine del giorno la nomina di un membro del Consiglio di Amministrazione e le deliberazioni inerenti e conseguenti.
La nomina di un nuovo amministratore si rende necessaria in seguito alle dimissioni, per ragioni personali, del consigliere Cristiana Coppola.