Roma, 15 giugno 2012
CDP comunica che, al fine di favorire il processo di valorizzazione degli attivi pubblici – nel rispetto dei criteri di gestione prudenziale dell’Istituto – saranno varati due Veicoli indirizzati, rispettivamente, all’acquisizione di quote nelle utilities e alla valorizzazione/trasformazione degli immobili degli Enti locali. L’operazione si colloca nell’ambito della tradizionale attività di supporto del territorio da parte di Cassa.
Veicolo Servizi pubblica utilità
Il primo Veicolo – finalizzato ad acquisire quote di minoranza con poteri di governance nelle utilities locali - è creato nell’ambito del Fondo Strategico Italiano (FSI). Lo strumento opererà tramite:
Il Veicolo verrà dotato di 1 miliardo di euro da FSI, mentre ulteriori risorse proverranno da altri investitori che potranno sottoscrivere quote di partecipazione fino al 49%.
Il Veicolo opererà esclusivamente in aziende target che si trovino in condizioni di equilibrio economico-finanziario.
L’obiettivo del nuovo strumento è quello di consolidare un settore caratterizzato da scarsità di risorse, ridotta dimensione ed eccessiva frammentazione degli operatori, allo scopo di contribuire alla creazione di aziende in grado di operare sul mercato in condizioni di profittabilità economica e a vantaggio degli utenti.
Veicolo valorizzazione immobili Enti locali
Il secondo Veicolo, gestito dalla Sgr immobiliare di CDP (CDPI Sgr), è costituito nella forma di Fondo immobiliare destinato alla valorizzazione/trasformazione degli immobili degli Enti locali.
CDP doterà il Veicolo di 1 miliardo di euro. Il patrimonio complessivo potrà essere superiore grazie all’apporto di immobili da parte degli Enti locali e alle risorse provenienti da altri investitori istituzionali.
L’operatività di CDP avverrà sia a monte del processo di valorizzazione, attraverso la sua Direzione Immobiliare (regolarizzazione documentale, valorizzazione urbanistico/catastale degli immobili e valutazione), sia a valle con la gestione del Fondo da parte della Sgr.