Situato nell'Alta Pianura Veronese, a ridosso delle cerchie moreniche del Garda e delle prime anse di pianura del fiume Adige, Bussolengo è un Comune di 20.000 abitanti a pochi chilometri da Verona.
San Valentino è il patrono della città e a lui è dedicata una bellissima chiesa del 1300 con affreschi raffiguranti i poteri taumaturgici del Santo. Stando a una leggenda la chiesa fu visitata alla fine del Cinquecento da Wiliam Shakespeare. Lì, il celebre poeta inglese avrebbe trovato una lapide che prometteva la sapienza dell’amore eterno a chi avrebbe risolto un enigma sulla rosa appartenuta al Santo. Shakespeare, stando alla storia, coglie la sfida e risolve l’arcano. Oggi la rosa di San Valentino è il marchio che il comune di Bussolengo ha fortemente voluto per contrassegnare prodotti, servizi ed eventi organizzati e ispirati al concetto dell’amore eterno.
Passeggiando per il centro del borgo non è difficile scorgere poi la Chiesa di Santa Maria Maggiore, che con il suo imponente campanile domina il centro della città. Ma il più antico luogo di culto a Bussolengo è la chiesa dedicata a San Salvar edificata come spesso accadeva nell’area del Lago di Garda utilizzando sassi di fiume, ancora visibili nelle pareti dell’edificio prive di intonaco esterno.
Lungo la strada che scende verso Pescantina, fra l’abitato del capoluogo e l’Adige, in una zona collinare che domina le valli e i monti della Valpolicella, si trova invece Villa Spinola. Modello insolito di residenza seicentesca, dotata di un pregevole portico e doppio loggiato e una imponente e bellissima torre colombaia, rappresenta un unicum nell’architettura di Bussolengo e nell’intero territorio veronese.
Bussolengo, come del resto gran parte degli splendidi borghi d’Italia, non è soltanto un pregevole complesso di edifici, arte e cultura, ma una città viva. Proprio in quest’ottica noi di Cassa Depositi e Prestiti siamo felici di aver contribuito al rafforzamento dei servizi alla cittadinanza. In particolare, abbiamo finanziato la ristrutturazione dell’impianto sportivo della città, in linea con la nostra missione volta allo sviluppo dei territori attraverso il supporto agli Enti locali.