Organi sociali in scadenza e procedure di nomina | CDP

Organi sociali in scadenza e procedure di nomina

Tenuto conto delle procedure interne di CDP e delle previsioni contenute nelle direttive del Ministro dell’economia e delle finanze del 24 giugno 2013 e del 31 gennaio 2023, in questa pagina è pubblicato l’Elenco delle società direttamente e indirettamente controllate con organi sociali in scadenza nel 2025, in occasione dell'approvazione del bilancio al 31 dicembre 2024.
In vista del rinnovo degli organi sociali riportati nell’Elenco, gli interessati possono presentare la propria candidatura tramite l’apposito link in calce alla presente pagina.
È possibile candidarsi per un massimo di tre posizioni  entro le date indicate per ogni società all'interno dell'Elenco 2025 sotto riportato.

Processo di selezione e nomina

Nella ricerca, selezione e nomina dei membri degli organi sociali delle società direttamente e indirettamente partecipate, CDP osserva specifici principi, quali:

  • la preventiva pianificazione delle attività;
  • l’impiego di modalità trasparenti;
  • il richiamo alle best practice di mercato, tenendo conto delle peculiarità di CDP.

Al fine di una migliore pianificazione delle attività, CDP pubblica sul proprio sito internet:

  • entro e non oltre il mese di gennaio di ogni anno,

(i) l’elenco delle società direttamente e indirettamente controllate da CDP (ad eccezione di quelle controllate da società con azioni quotate e di quelle controllate da società non sottoposte a direzione e coordinamento) con organi in scadenza nell’anno in corso, e lo aggiorna qualora, nel corso dell’anno, intervengano modifiche;

(ii)  il link all’applicativo con cui gli eventuali interessati potranno trasmettere la propria candidatura per le posizioni di cui al punto precedente, unitamente al proprio curriculum vitae, al fine di ampliare le attività di ricerca;

  • entro e non oltre il mese di febbraio di ogni anno, la scadenza per la presentazione delle candidature per ciascuna società considerata.

La ricerca e selezione dei candidati e l’accertamento del possesso dei requisiti per la carica sono effettuati da CDP con il supporto di società leader nell’attività di executive search.

Il processo di ricerca e selezione dei membri degli organi sociali tiene conto di specifici criteri, quali:

(i) la verifica preventiva per ciascun candidato dei requisiti di eleggibilità previsti dalla normativa di riferimento per la specifica società (tra i quali, i requisiti di professionalità, i requisiti di genere, l’assenza di cause di incompatibilità e di conflitti di interesse, il rispetto dei limiti al cumulo degli incarichi, etc.);

(ii) la valutazione di carattere qualitativo e attitudinale di ciascun potenziale candidato, tenuto anche conto del possesso da parte dei candidati di comprovate e qualificate competenze professionali, nonché di un numero di incarichi compatibile con l’efficace svolgimento della carica, in relazione alle dimensioni, alla complessità e specificità della società partecipata considerata e del settore di attività in cui essa opera;

(iii) l’equilibrata combinazione di genere, competenze e professionalità, finalizzata all’adeguata composizione complessiva dell’organo;

(iv) l’andamento gestionale della società partecipata considerata, anche in una logica di Gruppo;

(v) la valorizzazione delle competenze interne dei dipendenti del Gruppo - individuati nel rispetto dei criteri indicati - per l’assunzione della carica di amministratore, anche in una logica di Gruppo. Qualora nominati, i dipendenti di CDP riversano alla stessa CDP gli eventuali compensi riconosciuti dall’assemblea per la carica di amministratore ai sensi dell’art. 2389, comma 1, del codice civile.

Ciascuna candidatura è valutata sia in relazione alle caratteristiche del singolo candidato, sia nella prospettiva più ampia della composizione complessiva dell’organo, in considerazione della complessità e specificità della società partecipata considerata e del settore di attività in cui essa opera.

Nell’ambito del suddetto processo, il Comitato nomine:

(i) esamina con cadenza annuale le esigenze di rinnovo degli organi sociali delle società partecipate;

(ii) verifica il rispetto dei principi, del processo e dei criteri in materia di ricerca e selezione dei membri dei suddetti organi;

(iii) esprime il proprio parere preventivo e obbligatorio, non vincolante, sulle proposte di nomina formulate dall’Amministratore Delegato prima che esse siano sottoposte al Consiglio di Amministrazione;

(iv) riferisce al Consiglio di Amministrazione sull’attività svolta.

Elenco 2025

Società e Percentuale di Partecipazione Consiglio di Amministrazione Candidati da designare Collegio Sindacale Candidati da designare Termine presentazione candidature Data Assemblea

CDP Equity S.p.A.

Partecipazione diretta 100% CDP

- 1 Presidente
- 1 Amministratore Delegato
- da 1 a 5 amministratori

09 marzo 2025 Data assemblea in via di definizione - Entro i termini di legge.

CDP Real Asset SGR S.p.A.

Partecipazione diretta 70% CDP

- 1 Presidente
- 1 Amministratore Delegato
- da 3 a 5 amministratori

- 3 sindaci effettivi, tra cui il Presidente 
- 2 sindaci supplenti

09 marzo 2025 Data assemblea in via di definizione – Entro i termini di legge.

Simest S.p.A.

Partecipazione diretta 76% CDP

- 1 Presidente
- 1 Amministratore Delegato
- 3 amministratori

- 3 sindaci effettivi, tra cui il Presidente 
- 2 sindaci supplenti

09 marzo 2025 Data assemblea in via di definizione – Entro i termini di legge.

Fincantieri S.p.A.

Partecipazione indiretta 71,34% CDP Equity S.p.A.

Ai sensi dello Statuto, il Consiglio di amministrazione è composto da 7 a 13 membri, nominati con il voto di lista. Il numero complessivo di amministratori è determinato dall’assemblea. Dalla lista che ottiene la maggioranza dei voti è tratto il numero di amministratori previsto dallo Statuto.

09 marzo 2025 Data assemblea in via di definizione – Entro i termini di legge.

Ansaldo Energia S.p.A.

Partecipazione indiretta 99,6% CDP Equity S.p.A.

- 1 Presidente
- 1 Amministratore Delegato
- da 3 a 7 amministratori

- 3 sindaci effettivi, tra cui il Presidente 
- 2 sindaci supplenti

09 marzo 2025 Data assemblea in via di definizione – Entro i termini di legge.

Fondo Italiano d'Investimento SGR S.p.A.

Partecipazione indiretta 55% CDP Equity S.p.A.

- 1 Amministratore Delegato
- 6 amministratori

- 2 sindaci effettivi
- 1 sindaco supplente

09 marzo 2025 Data assemblea in via di definizione – Entro i termini di legge.

CDPE Investimenti S.p.A.

Partecipazione indiretta 77,12% CDP Equity S.p.A.

- 1 Presidente
- 1 Amministratore Delegato
- 1 amministratore

- 3 sindaci effettivi, tra cui il Presidente 
- 2 sindaci supplenti

09 marzo 2025 Data assemblea in via di definizione – Entro i termini di legge.

CDP Immobiliare S.r.l. in liquidazione

Partecipazione indiretta 100% Fintecna

- 3 sindaci effettivi, tra cui il Presidente 
- 2 sindaci supplenti

09 marzo 2025 Data assemblea in via di definizione – Entro i termini di legge.

Consorzio Bancario SIR S.p.A. in liquidazione

Partecipazione indiretta 100% Fintecna

- 3 sindaci effettivi, tra cui il Presidente 
- 2 sindaci supplenti

09 marzo 2025 Data assemblea in via di definizione – Entro i termini di legge.

Snam S.p.A.

Partecipazione indiretta 31,35% CDP Reti S.p.A. (controllo di fatto)

Ai sensi dello Statuto, il Consiglio di amministrazione è composto da 5 a 9 membri nominati con il voto di lista. Il numero complessivo di amministratori è determinato dall’assemblea. Dalla lista che ottiene la maggioranza dei voti sono tratti i sette decimi degli amministratori da eleggere.

- 2 sindaci effettivi
- 2 sindaci supplenti

09 marzo 2025 Data assemblea in via di definizione – Entro i termini di legge.

Italgas S.p.A.

Partecipazione indiretta 25,98% CDP Reti S.p.A. (controllo di fatto)

Ai sensi dello Statuto, il Consiglio di amministrazione è composto da 9 amministratori nominati con il voto di lista, di cui 7 tratti dalla lista che ottiene il maggior numero di voti.

- 2 sindaci effettivi
- 1 sindaco supplente

09 marzo 2025 Data assemblea in via di definizione – Entro i termini di legge.

Holding Reti Autostradali S.p.A.

Partecipazione indiretta 51% CDP Equity S.p.A. (controllo congiunto con altri azionisti)

- 1 Presidente
- 1 Amministratore Delegato
- 2 amministratori

09 marzo 2025 Data assemblea in via di definizione – Entro i termini di legge.

Autostrade per l'Italia S.p.A.

Partecipazione indiretta 88,06% Holding Reti Autostradali S.p.A. (controllo congiunto con altri azionisti)

- 1 Presidente
- 1 Amministratore Delegato
- 4 amministratori

09 marzo 2025 Data assemblea in via di definizione – Entro i termini di legge.

Per consultare l’elenco 2024 cliccare qui: Elenco 2024