Bando Ecosistemi Culturali al Sud Italia | 2025

Ecosistemi culturali al Sud Italia | Il nuovo bando da 1 milione euro

Fondazione CDP

Fondazione CDP con la partecipazione di Intesa Sanpaolo lancia la nuova edizione del bando “Ecosistemi culturali al Sud Italia” per progetti nei Comuni tra i 5.000 e i 100.000 abitanti in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna e, novità di quest’anno, anche di Abruzzo e Molise.

Il bando mette a disposizione 1 milione di euro per la valorizzazione, la rigenerazione e la fruizione delle ricchezze artistiche, paesaggistiche e culturali delle Regioni meridionali attraverso la creazione di collaborazioni durature nel tempo che nascano in luoghi del nostro Paese con un rilevante significato storico, artistico e sociale.

Le risorse sosterranno la promozione di immobili pubblici di rilevante interesse locale attraverso progetti presentati da partenariati formati da enti del Terzo settore, enti pubblici e istituzioni culturali locali. I progetti dovranno attivare programmi sociali, culturali, artistici e/o naturalistici capaci di generare impatto per le comunità, anche tramite percorsi di inserimento socio-lavorativo per persone in condizione di fragilità.

Le proposte, con un contributo economico minimo di 150 mila euro e non superiore a 350 mila, dovranno prevedere partnership composte da almeno tre soggetti, di cui almeno un altro ente del terzo settore, oltre l’ente proponente capofila, e un ente pubblico su cui insiste il bene immobile oggetto di valorizzazione. La durata complessiva dei progetti deve essere compresa tra i 24 e i 36 mesi. Le proposte dovranno presentare un assetto economico sostenibile e garantire la disponibilità del bene pubblico per almeno 10 anni.

 

La domanda di partecipazione, inclusiva della proposta, dovrà essere presentata attraverso il portale dedicato dalle ore 10:00 del 31 ottobre 2025 alle ore 18:00 del 2 febbraio 2026.

Registrati

 

Per informazioni e chiarimenti di carattere tecnico: supporto@fondazionecdp.it

 

Documenti correlati

PDF