Archivio ex-Ilva di Bagnoli

Acciaio e memoria del Novecento: l’archivio ex Ilva di Bagnoli
 

L’Archivio dell’ex-Ilva di Bagnoli racconta, con documenti e immagini, la lunga vita di quello che è stato lo stabilimento siderurgico più importante d’Italia: dalla sua nascita, passando per le fasi di espansione, i danni subiti durante la guerra, la ricostruzione, le trasformazioni industriali, fino alla dismissione e alla prospettiva di una nuova riqualificazione urbana dell’area.

È una testimonianza della storia industriale nazionale e della vita quotidiana di una comunità che si è aggregata intorno all’impianto per quasi un secolo.

 

Le fotografie e i documenti non parlano solo di acciaio: raccontano il lavoro degli operai, le visite ufficiali, le iniziative di welfare aziendale, i momenti di festa e di incontro. Raccontano l’identità di un territorio.

 

L’archivio, pervenuto a Fintecna a seguito del conferimento delle aziende ex IRI di Bagnoli, è riconosciuto dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania come bene di eccezionale valore storico e culturale.

La parte documentale, dopo un importante intervento di recupero, censimento e messa in sicurezza, è conservata in un sito provvisorio della Regione Campania ed è accessibile alla comunità e agli studiosi, secondo le modalità indicate nel Regolamento consultabile qui.

Sfoglia la gallery con una selezione di documenti storici

Il materiale riprodotto su questo sito è di titolarità di Fintecna S.p.A.. La pubblicazione di tale materiale su questo sito avviene unicamente allo scopo di valorizzare il patrimonio artistico e culturale riconducibile all’Archivio ex-Ilva di Bagnoli, con esclusione di ogni finalità di lucro. È vietata ogni forma di riproduzione, duplicazione, estrazione, copia e comunque qualsiasi utilizzo non espressamente autorizzato. È severamente vietato ogni utilizzo del materiale atto all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa, così come l’utilizzo di mezzi automatizzati di “data scraping”.

Documenti correlati

PDF
PDF
PDF