emessi attraverso i nostri Bond
in due fondi a supporto di iniziative green
di finanziamenti per l’internazionalizzazione di 17 imprese
I dati si riferiscono al Bilancio Integrato 2021
CDP è un primario emittente di Social Bond italiano e uno dei maggiori emittenti di Social Bond in Europa.
Dai social bond a strumenti di finanza alternativa come i basket bond, dagli interventi a favore del clima, fino ai finanziamenti per l’internazionalizzazione delle imprese e il sostegno di progetti per favorire la cooperazione internazionale. Sono molte le direttrici del nostro impegno a favore della finanza sostenibile, in linea con il Piano Strategico 2022-2024 alla ricerca di soluzioni che generino un impatto positivo.
I nostri finanziamenti sono guidati dalle priorità del Paese e dalla sua esigenza di crescita economica e coesione sociale. Per questo, concentriamo la nostra attenzione sulla crescita inclusiva e duratura del sistema produttivo con l’obiettivo di contrastare l’impatto economico legato a shock esogeni, come la crisi climatica, per favorire una maggiore resilienza dell’intero sistema produttivo.
A conferma del nostro impegno nella lotta al cambiamento climatico e a favore della crescita inclusiva e sostenibile, in linea con il suo Piano Strategico, con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda ONU 2030 e con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza abbiamo emesso il buono fruttifero postale 'Buono Risparmio Sostenibile'. Il prodotto si ispira per la prima volta a principi ESG (Environmental, Social and Governance) prevedendo, oltre al rendimento fisso, anche un eventuale premio basato sull'andamento dell'indice STOXX Europe 600 ESG-X.
Prosegue l’emissione dei nostri Social Bond, destinati a supportare le imprese, principalmente del Sud Italia, per favorire la crescita e la coesione sociale dei territori. Con queste emissioni, CDP si conferma leader nella finanza sostenibile e primo emittente italiano nelle obbligazioni “social”.
Per raggiungere i nostri obiettivi ricorriamo a strumenti di finanza diversificati, anche a seconda del target oggetto di riferimento.
Supportiamo le imprese e le PMI italiane con un’attenzione all’inclusione e ai livelli occupazionali.
Per aiutare le imprese in difficoltà utilizziamo anche strumenti di finanza alternativa come i “Basket Bond”.
La finanza sostenibile rappresenta un elemento chiave del nostro impegno per la riduzione degli impatti sul clima sia a livello nazionale che internazionale attraverso:
Il raggio d’azione dei nostri impegni va oltre il nostro Paese e insegue lo sviluppo sostenibile su scala globale. Il nostro Gruppo è impegnato a promuovere lo sviluppo economico e sociale internazionale nel quadro delle attività che CDP svolge in qualità di Istituzione Finanziaria per la Cooperazione allo Sviluppo, ai sensi della Legge 125/2014 insieme alle altre Development Finance Institution (DFI) dei Paesi del G7.
Sosteniamo iniziative ad elevato impatto socioeconomico nelle economie emergenti e nei Paesi in via di sviluppo (PVS), concedendo principalmente finanziamenti a valere su risorse proprie e su fondi di terzi (utilizzabili anche in blending) in favore di controparti pubbliche e private
L’internazionalizzazione delle imprese è un fattore necessario per la crescita e la competitività. Il supporto all’espansione delle imprese italiane all’estero riguarda investimenti principalmente destinati allo sviluppo di nuovi impianti e macchinari ad alto contenuto tecnologico, e all’incremento della capacità produttiva in diversi settori
Scopri gli altri progetti nelle pagine dedicate del nostro Bilancio Integrato
Leggi anche