I prodotti
CDP Equity gestisce 466 milioni di euro di garanzia InvestEU ripartita in tre diversi prodotti finanziari, che coprono tre diverse finestre di policy. Nello specifico, il prodotto dedicato al venture capital in Italia per ricerca, innovazione e digitalizzazione (CDPE RIDW Intermediated Equity Financial Product) per circa 312 milioni; il prodotto dedicato a infrastrutture sostenibili (CDPE SIW Intermediated Equity Financial Product) per circa 95 milioni; e il prodotto per lo sviluppo e la crescita di PMI Innovative in Italia (CDPE RIDW/SMEW Intermediated Equity Financial Product) per circa 59 milioni.
Di seguito i prodotti finanziari in dettaglio:
Il prodotto CDPE RIDW Intermediated Equity è uno strumento volto a favorire investimenti indiretti di natura equity per sostenere il mercato del Venture Capital e rientra nell’ambito della Research, Innovation and Digitisation Window. L’utilizzo di tale strumento prevede di effettuare investimenti in conformità agli obiettivi indicati nella Product Schedule.
Obiettivi di policy e criteri di ammissibilità: Scopri
L’operazione proposta consiste in una piattaforma di investimento co-partecipata da CDP Equity e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) - già Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) - che ha l’obiettivo di colmare il divario del mercato del Venture Capital italiano rispetto ai suoi pari europei.
La piattaforma di investimento raggruppa 4 fondi ideati tra il 2021 e il 2022: Acceleratori, Tech Transfer, Evoluzione, Corporate Partners I. Questi fondi si dedicano ad investire nel mercato italiano delle start-up lungo tutto il loro ciclo di vita.
L’intermediario finanziario è stato selezionato da CDP Equity in quanto idoneo allo sviluppo di una piattaforma di investimento dedicata al Venture Capital volta a colmare il gap di mercato italiano, ancora in una fase embrionale di sviluppo.
Informazioni sull’intermediario finanziario
Informazioni sui beneficiari finali
Di seguito i beneficiari che ricevono un ammontare in equity superiore a 500,000 euro pro quota CDP Equity (data di riferimento: 31/12/2024).
Il prodotto CDPE SIW Intermediated Equity è uno strumento destinato a favorire investimenti indiretti di natura equity in infrastrutture green e digitali. Attraverso tale il prodotto CDPE ha investito nel fondo pan-europeo “Marguerite III”, al quale partecipano anche altri quattro Istituti Nazionali di Promozione, KfW (Germania), CDC (Francia), ICO (Spagna), BGK (Polonia) e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI). Nel 2025, CDPE ha partecipato al closing del fondo PIMCO EDCO, fondo pan-europeo focalizzato su infrastrutture sostenibili per lo sviluppo del settore digitale tramite l’acquisto di operatori di data center e la costruzione greenfield di siti di data center.
Relativamente alla selezione dell’intermediario finanziario, per il fondo Marguerite III la selezione è stata effettuata dal Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI), in quanto co-investitore nel fondo, tramite Call for Expression of Interest aperta il 13 Aprile 2022, mentre per PIMCO EDCO la selezione è stata effettuata direttamente da CDP Equity, così come richiesto dall’Accordo di Garanzia.
Il prodotto CDPE RIDW/SMEW Intermediated Equity è uno strumento volto a favorire investimenti indiretti di natura equity per sostenere la crescita di PMI innovative in Italia e rientra nell’ambito della Research, Innovation and Digitisation Window e SME Window del programma InvestEU. Quest’ultimo è rientrato tra i prodotti finanziari gestiti da CDP Equity a seguito della firma della seconda modifica all’Accordo di Garanzia avvenuta a marzo 2025. L’utilizzo di tale strumento prevede di effettuare investimenti in conformità con gli obiettivi indicati nella Product Schedule.