These written materials are not for distribution in the United States, Australia, Canada or Japan. The information contained herein does not constitute an offer of securities for sale in the United States, Australia, Canada or Japan.
The securities may not be offered or sold in the United States unless they are registered under applicable law or exempt from registration. The Issuer does not intend to register any portion of the offer in the United States or to conduct a public offer of securities in the United States. No money, securities or other consideration is being solicited and, if sent in response to the information contained herein, will not be accepted.
Con oltre 19 miliardi di richieste, l’operazione segna un primato storico per Cassa Depositi e Prestiti Significativa la diversificazione geografica, con oltre l’85% di investitori esteri provenienti da più di 23 Paesi e una forte partecipazione dagli Stati Uniti (39%) L’operazione conferma la crescente attrattività del Sistema Paese e la capacità di CDP di catalizzare capitali internazionali di elevata qualità
Roma, 25 settembre 2025 - Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. (CDP) ha lanciato con successo il suo terzo Yankee Bond, tornando sul mercato dei capitali statunitense con un’emissione da 1,5 miliardi di dollari destinata ad investitori istituzionali, residenti sia negli Stati Uniti che in altre geografie.
L'operazione ha registrato una domanda senza precedenti nella storia di CDP sui mercati dei capitali, con ordini per oltre 19 miliardi di dollari – quasi 13 volte l'offerta – provenienti da più di 250 investitori. Un successo che rappresenta un forte segnale di fiducia a livello internazionale nella solidità del Sistema Paese e di Cassa Depositi e Prestiti.
Di particolare rilievo, infatti, la qualità della domanda, con oltre il 98% di investitori istituzionali di lungo termine – tra cui banche, asset manager, assicurazioni, fondi pensione e istituzioni europee e sovranazionali – e particolarmente significativa la diversificazione geografica a livello globale, con più dell’85% dell’allocazione finale sottoscritta da investitori esteri, provenienti da oltre 23 Paesi, tra cui Stati Uniti (39%), Regno Unito (17%), Nord Europa (12%) e Medio Oriente (10%).
Con questa operazione, CDP rafforza ulteriormente il proprio ruolo come emittente di riferimento sui mercati finanziari, confermando la crescente capacità di attrarre capitali internazionali di elevata qualità, ampliando la base investitori e proseguendo nella strategia di diversificazione delle fonti di raccolta. L’emissione consentirà a CDP di sostenere direttamente le esportazioni delle imprese italiane, anche attraverso operazioni di export finance.
Il bond prevede una cedola annua lorda del 4,375% e una scadenza di 5 anni. Il rating atteso dell’emissione è pari a BBB+ per S&P e BBB per Fitch.
L’operazione è stata curata da un sindacato di banche, nell’ambito del quale hanno agito in qualità di Joint Bookrunners BofA Securities, Citigroup, Crédit Agricole CIB, Goldman Sachs International, HSBC, Intesa Sanpaolo (Divisione IMI CIB), J.P. Morgan e Morgan Stanley, quest’ultima anche nel ruolo di Sole Global Coordinator dell’operazione.
Comunicato n. 55 del 25-09-2025