CDP supporterà il Comune di Bologna con una consulenza tecnico, finanziaria e amministrativa per lo sviluppo di progetti con un valore complessivo di oltre 40 milioni di euro.
Bologna, 29 marzo 2021 - Cassa Depositi e Prestiti e il Comune di Bologna hanno firmato un protocollo d’intesa nel settore dell’edilizia scolastica. In questo ambito, infatti, CDP supporterà il Comune fornendo attività di consulenza tecnica, finanziaria e amministrativa per lo sviluppo di diversi interventi infrastrutturali con un valore complessivo di oltre 40 milioni di euro.
Nello specifico saranno previste azioni di recupero nei seguenti edifici:
CDP fornirà al Comune una consulenza in tutte le fasi del progetto: dalla programmazione all’esecuzione, passando anche per la progettazione e l’affidamento dei lavori.
Il protocollo rafforza la collaborazione tra il Comune di Bologna e CDP iniziata già ad aprile con l’avvio del progetto in ambito TPL che prevede il rafforzamento di un nuovo sistema di trasporto rapido di massa di tipo tranviario articolato in 4 linee per un totale di 50km.
“Un importante passo avanti verso la semplificazione amministrativa e un accordo che, soprattutto in questo particolare momento storico, abbrevierà i tempi di realizzazione delle opere pubbliche.”, queste le parole dell’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Bologna Virginia Gieri che aggiunge: “sarà semplificato l’iter procedurale, amministrativo e tecnico, nonché, in caso di Partenariato Pubblico Privato, anche quello degli aspetti economici-finanziari relativi al Programma degli Interventi”.
“L’accordo siglato con il Comune di Bologna rispecchia appieno la mission di CDP come acceleratore per lo sviluppo infrastrutturale del Paese e diventare un partner privilegiato per gli enti locali. L’infrastruttura scolastica è oggi più che mai uno dei luoghi più importanti e necessari per la socialità dei giovani. Ad un nuovo modo di fare scuola deve corrispondere anche una infrastruttura innovativa - non solo da un punto di vista architettonico e funzionale ai processi educativi - ma anche da un punto di vista della fruibilità collettiva e dell’efficientamento energetico. È proprio con quest’obiettivo che si evidenzia l’importanza per Cassa Depositi e Prestiti della riqualificazione di spazi concepiti per progetti di partecipazione e scambio di esperienze, permettendo così una crescita sociale inclusiva", ha dichiarato Paolo Calcagnini, Vice Direttore Generale e Chief Business Officer CDP.